Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gaza, il Consiglio di Sorveglianza di Meta: su Facebook e Instagram si può usare lo slogan “Dal fiume al mare”

Immagine di copertina
Credit: AP Photo

Il Consiglio di Sorveglianza di Meta, società proprietaria delle piattaforme social Facebook e Instagram, ha stabilito, in tre casi distinti, che l’uso dello slogan “Dal fiume al mare”, usato nel contesto del conflitto tra Israele e i palestinesi, non viola le regole dell’azienda contro i contenuti che incitano all’odio.

“Dal fiume al mare, la Palestina sarà libera”, nella sua versione completa, è una frase usata regolarmente nelle manifestazioni a sostegno della causa palestinese, tornata in auge dall’inizio della guerra tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza. L’espressione si riferisce al territorio che si estende dal fiume Giordano al Mar Mediterraneo, che comprende Israele, la Cisgiordania e la Striscia di Gaza.

Lo slogan è soggetto a diverse interpretazioni. Per alcuni si tratta di un appello all’autodeterminazione e alla parità dei diritti tra israeliani e palestinesi, per altri alla costituzione di un unico Stato che includa Israele e i Territori palestinesi. Per altri ancora invece, il messaggio presenta un carattere antisionista (o addirittura antisemita) mirante alla cancellazione di Israele dalle mappe, al cui posto dovrebbe sorgere uno Stato palestinese che si estenda sull’intera regione.

Il Consiglio di Sorveglianza di Meta, costituito nel 2020 per esprimere pareri e raccomandazioni in materia di moderazione dei contenuti sui social dall’azienda, ha esaminato tre casi in cui quest’espressione è stata utilizzata su Facebook. In ciascuno di questi, l’organismo ha ritenuto che l’uso della frase “Dal fiume al mare” non viola le norme della piattaforma contro l’incitamento all’odio, alla violenza e contro individui o organizzazioni pericolose.

Ciascuno di questi casi, ha fatto sapere il Consiglio di Sorveglianza di Meta in una nota pubblicata ieri, conteneva “manifestazioni di solidarietà verso i palestinesi, ma nessun linguaggio che inviti alla violenza o alla discriminazione”. Una minoranza dei membri del Consiglio, si legge nel comunicato, ritiene che la frase debba essere interpretata automaticamente come un’esaltazione della violenza “a meno che il messaggio non contenga chiari segnali contrari”.

L’espressione, ha ricordato il Consiglio, assume “diversi significati” e “di per sé non può essere intesa come un appello alla violenza, alla discriminazione o un messaggio di sostegno a un’organizzazione, Hamas”, che ha incluso tale espressione nella propria carta costitutiva.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia