Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Guerra di Corea, 60 anni dopo

Immagine di copertina

A Pyongyang il regime di Kim Jong-un celebra i 60 anni dalla fine del conflitto

Lo scorso 27 Luglio in Corea del Nord si è svolta la cerimonia di apertura del festival “Arirang” che coinvolge migliaia di persone tra ginnasti, ballerini e comparse attentamente coordinate in coreografie di massa per festeggiare la vittoria contro l’egemonia imperialista americana nella guerra di Corea.

L’evento si è svolto all’interno del Rungrado May Day Stadium di Pyongyang, struttura che può ospitare fino a 150 mila persone. Tra gli spettatori, oltre al giovane leader Kim Jong-un, è stato avvistato dalle telecamere anche l’ex-ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani, che assieme all’on. Razzi si trova al momento in Corea del Nord per conto del Parlamento italiano.

L’anniversario dell’armistizio è stato celebrato anche negli Stati Uniti. A Washington Obama ha partecipato a una cerimonia davanti al memoriale per i veterani della guerra di Corea.

“Oggi possiamo dire con confidenza che la guerra non è terminata con un pareggio bensì con una vittoria” ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, ricordando come in Corea del Sud 50 milioni di persone vivano in una democrazia ‘vibrante’ grazie all’intervento statunitense di 60 anni fa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Rotterdam, due sparatorie in città: “Diversi morti”
Esteri / Putin: "Lavoriamo a nuove armi nucleari in grado di mantenere l'equilibrio nel mondo"
Esteri / Shevchenko sarà consigliere di Zelensky: “Lo faccio per amore dell’Ucraina”
Esteri / Aerei russi verso i cieli della Polonia, intercettati dai caccia italiani
Esteri / Cena romantica con aragoste e vino: coppia scappa senza pagare il conto. Finale a sorpresa
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina