Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il greenwashing sfacciato della Coca-Cola che sponsorizza la Cop27

Immagine di copertina

Nell’acclamata serie tv “Mad Men” il protagonista, Don Draper, direttore creativo di un’agenzia pubblicitaria nella Manhattan degli anni Sessanta, ha un sogno: realizzare una pubblicità per la Coca-Cola. La più famosa bibita analcolica del mondo ha costruito la sua popolarità anche grazie a campagne di marketing passate alla storia, come quella che un secolo fa consegnò per sempre all’immaginario collettivo la “divisa” rossa di Babbo Natale (che fino ad allora era vestito di verde). Questa volta, però, la bevanda gassata di Atlanta fa parlare di sé per una mossa promozionale che lascia esterrefatti: Coca-Cola sarà infatti tra i principali sponsor della Cop27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti climatici che si aprirà fra tre settimane a Sharm El Sheikh, in Egitto. Non c’è nemmeno bisogno di spiegare perché si tratta di mero sfacciato greenwashing.

La bibita simbolo dell’egemonia culturale americana è anche il primo inquinatore di plastica del pianeta, secondo un’indagine svolta dall’associazione Break Free From Plastic: l’organizzazione da anni sguinzaglia migliaia di volontari in tutto il mondo a caccia di bottigliette abbandonate e altri rifiuti in plastica monouso; e da ben quattro anni Coca-Cola è per ampio distacco il marchio che ricorre più spesso tra le scorie recuperate. «La protezione dell’ambiente è una priorità assoluta», proclama il marchio sul proprio sito web. Peccato che la multinazionale abbia patrocinato l’anno scorso il presidente brasiliano Jair Bolsonaro – noto negazionista dei cambiamenti climatici – in una iniziativa intitolata “Adotta un parco”, altro goffo tentativo di greenwashing da parte di un presidente che ha contribuito a devastare l’Amazzonia e ha dichiarato guerra ad ambientalisti e popolazioni indigene. «Coca-Cola produce 120 miliardi di bottiglie di plastica usa e getta all’anno e il 99% della plastica è prodotto da combustibili fossili», ha protestato John Hocevar, attivista di Greenpeace, intervistato dal britannico The Guardian. Qua in Italia, invece, la stragrande maggioranza dei giornali non ha dedicato una riga alla vicenda.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran