Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:21
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Lo striscione di Greenpeace contro Le Pen sulla torre Eiffel

Immagine di copertina

Il movimento ha scelto di sostenere i valori "Libertà, uguaglianza, fraternità" come invito a resistere al nazionalismo in Francia

Uno striscione con lo slogan “Libertà, uguaglianza, fraternità” è apparso il 5 maggio sulla torre Eiffel a Parigi. Il messaggio è stato posizionato dagli attivisti dell’associazione Greenpeace.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Insieme al celebre motto della Rivoluzione francese, sullo striscione c’era anche l’invito alla resistenza nei confronti della candidata dell’estrema destra alle elezioni presidenziali di domenica 7 maggio. Marine Le Pen affronterà il candidato centrista Emmanuel Macron al ballottaggio.

“Volevamo dire di essere contro la crescita del nazionalismo e dell’autoritarismo in Francia e in altri paesi. Questo è il nostro modo di ricordare a tutti che devono mobilitarsi per difendere questi valori”, ha detto Jean-François Julliard, capo del movimento in Francia.

La protesta di Greenpeace arriva nell’ultimo giorno di campagna elettorale per le presidenziali francesi. I sondaggi danno per favorito alla vittoria il leader di En marche!.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”