Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I Green Day sul palco: no a Trump e all’America fascista

Immagine di copertina

La band californiana guidata da Billie Joe Armstrong ha approfittato della sua esibizione agli American Music Awards per schierarsi apertamente contro il neopresidente

Già all’epoca della presidenza di George W. Bush (tra il
2000 e il 2008), i Green Day, nota band pop-punk californiana, avevano reso
noto il loro disaccordo con le politiche della guida del paese, ed era quindi
abbastanza previsto che non apprezzassero la recente elezione di Donald Trump
alla Casa Bianca.

Non molti però forse si aspettavano che un loro gesto di
protesta arrivasse così presto e in modo così chiaro e diretto com’è avvenuto
ieri sera domenica 20 novembre sul palco degli American Music Awards 2016, quando il gruppo ha
presentato il proprio nuovo singolo, intitolato Bang Bang.

A metà canzone, infatti, il cantante Billie Joe Armstrong, accompagnato dalla band, si è lanciato in un
segmento musicale non previsto, e sulle note di una canzone della punk band MDC
chiamata Born To Die, ha intonato un
coro, scandito diverse volte, che ripeteva: “No Trump / No KKK / No
fascist USA!” (“No a Trump, no al Ku Klux Klan, no agli Stati Uniti
fascisti!”).

La risposta di Trump non è ancora arrivata, ma molti
prevedono già che, dopo aver criticato via Twitter lo show televisivo satirico Saturday Night Live, il neopresidente
avrà da ridire anche su questo.

Ecco il video dell’esibizione, e in basso, la sola sequenza “incriminata”:

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto