Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il governo polacco propone una legge per controllare la nomina dei giudici

Immagine di copertina

Il provvedimento legislativo appoggiato dal partito al potere Diritto e Giustizia è considerato dalle opposizioni un attacco alla separazione dei poteri dello stato

Il governo polacco ha approvato il 7 marzo una bozza di progetto di legge per dare maggiori poteri al governo sulla nomina dei giudici. Secondo il consiglio superiore della magistratura la decisione equivale a un attacco alla separazione dei poteri nello stato.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

L’opposizione non è riuscita a organizzare una protesta di piazza contro la proposta governativa. “La società ha bisogno di esercitare il controllo sui tre poteri dello stato. I tribunali sono uno dei tre, ma non sono superiori agli altri”, ha detto il viceministro della Giustizia Marcin Warchol.

Se il progetto dovesse superare la votazione in parlamento, i membri dell’assemblea legislativa potranno eleggere 15 dei 25 componenti del Consiglio nazionale della magistratura che ha il compito di nominare i giudici. Fino a questo momento le nomine erano decise per lo più dalla stessa magistratura.

Dalla sua elezione nel 2015, il partito al potere Diritto e Giustizia ha tentato di allargare la sua sfera di controllo all’ufficio del procuratore e ai mezzi di informazione. Inoltre, aveva sottoposto a revisione la corte costituzionale per limitare i suoi poteri di respingere le leggi. Per queste vicende le istituzioni europee avevano accusato la Polonia di mettere a rischio gli equilibri democratici del paese.

Il leader del partito di governo Jaroslaw Kaczynski ha definito i cambiamenti necessari per liberare i giudici da un “estabilishment” che decide le loro carriere e in molti casi la selezione.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump