Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli indigeni Achuar verranno risarciti dai petrolieri americani

Immagine di copertina

È la prima volta che una compagnia Usa è finita davanti a un tribunale americano per aver causato inquinamento in un altro Paese

Gli indigeni della tribù Achuar, che vivono nella foresta Amazzonica peruviana, verranno risarciti dal colosso petrolifero statunitense Occidental Petroleum per i gravi danni causati dall’inquinamento dell’area in cui vivono.

Gli Achuar avevano denunciato la Occidental Petroleum nel 2007, accusandola di inquinare consapevolemente la loro terra e di aver causato morti premature e difetti alla nascita tra i membri della comunità.

È la prima volta che una compagnia statunitense è stata portata davanti a un tribunale americano per via di un inquinamento causato in un altro Paese.

Il caso era stato inizialmente respinto nel 2008, dopo che una corte federale americana aveva sentenziato di non avere giurisdizione in materia.

Secondo Marco Simons, direttore legale di EarthRights International, una Ong a difesa dei diritti umani e dell’ambiente, la vittoria degli Achuar rappresenta un precedente “importante per i casi legali futuri, ed è già stato citato da altre corti statunitensi”.

La Occidental Petroleum ha svolto trivellazioni in Perù tra il 1971 e il 2000.

Secondo quanto afferma un rapporto dell’organizzazione non governativa Amazon Watch, che si occupa di proteggere le foreste pluviali e i diritti dei nativi locali, a causa delle attività per estrarre petrolio dal terreno, sono state rilasciate nel terreno e nelle falde acquifere grandi quantità di piombo, arsenico e cadmio, in contravvenzione alle norme dettate dalla comunità internazionale.

La cifra esatta del risarcimento non è stata divulgata. I fondi provenienti dalla Occidental Petroleum verranno utilizzati per progetti che tutelano la salute e l’istruzione delle cinque comunità Achuar che avevano sporto denuncia.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Ti potrebbe interessare
Esteri / Standing ovation del parlamento canadese al veterano nazista: il presidente costretto a scusarsi
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok