Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I giovani londinesi che vivono nelle barche lungo i canali

Immagine di copertina

A causa dell'aumento dei prezzi delle case a Londra, le houseboat stanno diventando una valida soluzione abitativa per molti studenti

Le houseboat sono barche munite di spazi abitabili. A Londra sono molto gettonate, soprattutto tra gli studenti, come soluzione alternativa alla bolla immobiliare. L’esponenziale aumento dei prezzi delle case nella capitale (86 per cento dal 2009) ha spinto molti giovani a trasferirsi sulle barche lungo la rete dei canali: per molti risulta vantaggioso rispetto al vivere in una stanza a prezzi stellari, arrivando a stento a fine mese. 

Queste barche, larghe circa due metri, venivano in origine impiegate dalla forza lavoro durante la rivoluzione industriale. Il loro uso è variato nel tempo, ma non la loro presenza lungo le rive del Tamigi. Gli inglesi hanno infatti continuato ad apprezzarle e utilizzarle per trascorrervi qualche giorno durante le vacanze. Solo di recente, le houseboat sono diventate una valida alternativa alla casa. 

— Leggi anche Il boom delle barche a Londra

Se prima ad abitare lungo le rive era solo una piccola comunità, oggi a Londra è del tutto normale. Il vantaggio? Ci si può ormeggiare dove si vuole, con l’obbligo di spostarsi ogni due settimane, e vivere in diverse parti della città portandosi dietro tutta la casa. La licenza annuale costa circa 800 sterline, ma vivere in una barca da canale non è per tutti: gli spazi sono molto ristretti, la manutenzione deve essere costante e il deposito del bagno va svuotato continuamente per garantirne un corretto funzionamento. 

Il costo di una barca gira intorno alle 20mila sterline. Quelle di dimensioni più piccole costano intorno alle 7mila sterline. Molti utilizzano pannelli solari per generare energia: un enorme risparmio se si pensa ai prezzi delle stanze in affitto a Londra (una media di 600 sterline al mese, spese escluse). 

(Gli interni di una houseboat a Londra. Credit: Tom Watkins) 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, raid su Gaza: “Distrutte tre moschee”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, raid su Gaza: “Distrutte tre moschee”
Esteri / Make Argentina Great Again: cosa prevede la cura kamikaze della Mileinomics
Esteri / Tregua finita, riprendono i bombardamenti su Gaza: "Più di 100 morti"
Esteri / Materie prime critiche: da chi dipende (e cosa sta facendo) l’Ue per la transizione green
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine