Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:01
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Mi sono reso conto che la vita è breve”: il fondatore della più grande compagnia di taxi del Giappone va in pensione a 100 anni

Immagine di copertina

Giappone, va in pensione a 100 anni: “La vita è breve”

“Mi sono reso conto che la vita è breve”: con queste parole un uomo di 100 anni, fondatore della principale compagnia di taxi in Giappone, ha deciso di andare in pensione.

Si tratta di Hajime Kurotsuchi, dirigente della Daiichi Kotsu Sangyo Co, azienda leader nel settore dei trasporti con 8mila vetture presenti sul territorio, che ha annunciato la sua decisione in una conferenza stampa.

L’uomo, che rimarrà comunque legato alla società in qualità di consulente, nel corso del briefing ha anche svelato quali sono i segreti per rimanere in salute per così tanto tempo, ovvero “non mangiare troppo e di non bere troppo, oltre a fare esercizio fisico per almeno 10 minuti al giorno”.

Kurotsuchi, inoltre, ha raccontato che il giorno in cui ha festeggiato il suo centesimo compleanno si è reso conto “di quanto fosse breve la vita” e si è augurato che ognuna possa raggiungere questo importante traguardo.

Nato nelle prefettura occidentale di Oita, l’uomo ha dovuto abbandonare gli studi per prendere parte alla Seconda guerra mondiale.

Tornato in Patria, ha fondato nel 1960 la società di trasporti che all’inizio contava appena 5 taxi. Kurotsuchi, secondo quanto racconta la stampa nipponica, si reca quotidianamente in ufficio e partecipa tutti i giorni alle riunioni del Cda che si tengono online.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”
Esteri / Taiwan: “28 aerei da guerra cinesi intorno all’isola”