Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:29
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Giappone, “l’imperatrice del terrore” Fusako Shigenobu lascia la prigione dopo 20 anni di reclusione

Immagine di copertina

Fusako Shigenobu, la fondatrice dell’Armata rossa giapponese (Jra), un movimento che si batteva per difendere la causa palestinese seminando terrore tra gli anni ’70 e ’80, è stata rilasciata oggi dopo aver scontato una pena detentiva di 20 anni in Giappone. Conosciuta come la “Regina Rossa” o “l’imperatrice del terrore”, era stata arrestata nel 2000 in Giappone, dove era rientrata dopo 30 anni anni di latitanza. Sostenitrice della lotta armata come strumento di rivoluzione mondiale, nel 2001 aveva proclamato lo scioglimento della Jra dalla sua cella.

La condanna a vent’anni di reclusione é arrivata nel 2006: Shigenobu è stata accusata di aver organizzato una presa di ostaggi presso l’ambasciata francese nei Paesi Bassi nel 1974, durata cento ore. Diversi agenti di polizia rimasero feriti e la Francia fu costretta a rilasciare un membro della Jra. Oggi, all’età di 76 anni, Shigenobu ha lasciato la prigione di Tokyo in un’auto nera e in compagnia di sua figlia, tra una folla di sostenitori che la attendeva con la scritta “We love Fusako” e oltre a un centinaio di giornalisti. “Risale a mezzo secolo fa, ma la nostra lotta, inclusa la presa di ostaggi, ha causato sofferenza a persone innocenti“, ha dichiarato la “Regina rossa”. “Mi scuso” per questo, ha aggiunto.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Ti potrebbe interessare
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / Accordo tra Israele e Hamas: la tregua entra in vigore domenica. Intanto i raid non si fermano: 50 morti dopo l'annuncio del cessate il fuoco
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA