Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Germania, oggi si insedia il quarto governo di Angela Merkel

Immagine di copertina
Il nuovo ministro delle finanze tedesco Olaf Scholz dell'SPD, la cancelliera Angela Merkel della CDU e il ministro dell'interno Horst Seehofer della CSU a Berlino per firmare il programma di governo della prossima legislatura / Afp photo / Tobias Schwarz

La formazione di nuovo esecutivo è stata possibile grazie al referendum interno alla Spd, con il quale i socialdemocratici hanno approvato la coalizione con l’Unione cristiano-democratica di Angela Merkel

Dopo che sono trascorsi quasi sei mesi dalle elezioni federali, la Germania ha un nuovo governo.

La formazione di nuovo esecutivo è stata possibile grazie al risultato del referendum interno al Partito socialdemocratico tedesco (Spd) con il quale i circa 460mila iscritti hanno definitivamente approvato la “Grande coalizione” con l’Unione cristiano-democratica.

Il 12 marzo 2018, i leader dell’Unione cristiano-democratica (Cdu), dell’Unione cristiano-sociale (Csu) e del Partito socialdemocratico (Spd) hanno firmato il programma del nuovo governo, che sarà il quarto guidato da Angela Merkel, contenuto in 177 pagine.

Il presidente ad interim dell’Spd e nuovo ministro delle finanze, Olaf Scholz, ha promesso che la Grosse Koalition reggerà per l’intera durata della legislatura e porterà vantaggi concreti a tutti i cittadini, sia in Germania che nel resto dell’Europa.

Gli obiettivi principali dei socialdemocratici per il nuovo governo sono la riforma delle istituzione dell’Ue e una correzione di rotta in campo di finanze, investimenti e solidarietà reciproca.

La cancelliera Merkel ha sottolineato la necessità di trovare dei compromessi per mettere assieme partiti e realtà politiche anche molto diverse tra loro.

“Abbiamo un governo stabile in grado di agire”, ha detto Merkel durante la cerimonia della firma del programma.

“Vorrei per tutti benessere e prosperità”, ha aggiunto.

Il 14 marzo la Cancelliera verrà eletta dopo aver ricevuto il voto di fiducia dai deputati del Bundestag, il parlamento tedesco.

Merkel ha ottenuto 364 voti di appoggio al nuovo governo, 9 in più della maggioranza necessaria di 355 voti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”
Esteri / Il Rinascimento Saudita e il Medioevo europeo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico
Esteri / Marco Travaglio a TPI: “Ecco quello che non ci dicono su Israele e i palestinesi”
Esteri / Il Rinascimento Saudita e il Medioevo europeo
Esteri / Israele invierà più carburante a Gaza: “Per evitare il collasso umanitario ed epidemie”. Unrwa: "Situazione disperata"
Esteri / Erdogan minaccia Israele: “Se colpisce Hamas in Turchia, paga prezzo alto”
Esteri / Onu: “A Gaza l’orrore totale”. Hamas: “73 persone morte in 24 ore"
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”