Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Referendum SPD Germania, approvata la Grande coalizione

Immagine di copertina
Angela Merkel e Martin Schulz. Credit: John MACDOUGALL/AFP

Il referendum interno tra gli oltre 460mila iscritti del partito socialdemocratico tedesco ha approvato la "GroKo". La Germania potrà ora finalmente procedere alla formazione di un nuovo governo, a guida Angela Merkel

Oggi, domenica 4 marzo 2018, è stato reso noto il risultato del referendum interno al Partito socialdemocratico tedesco (Spd) con il quale i circa 460mila iscritti hanno definitivamente approvato la “Grande coalizione con l’Unione cristiano-democratica di Angela Merkel, dando il via alla formazione di nuovo esecutivo in Germania.

L’approvazione del referendum interno, con il 66 per cento dei voti, pone fine a cinque mesi di stallo politico.

Merkel, al potere in Germania da 12 anni, si è congratulata con i social democratici tedeschi.

Il referendum tra gli oltre 460mila iscritti dell’Spd per approvare o meno la “GroKo” (così è soprannominata l’intesa) ha tenuto la Germania con il fiato sospeso, dal momento che la consultazione è vincolante.

Il riassunto delle giornate precedenti al referendum interno all’SPD

Nei giorni scorsi era trapelata la notizie che i sostenitori di un’alleanza di governo con la Cdu/Csu di Angela Merkel fossero in netta crescita.

La ministra dell’ambiente dell’Spd, Barbara Hendricks ha parlato sul tema in una conferenza stampa a Berlino.

“Mi aspetto che il voto si manifesti in modo positivo, mi aspetto circa il 60 percento di consensi”, ha detto la ministra.

Il leader dei bavaresi della Csu, Horst Seehofer, ha detto oggi che se i membri dell’Spd dovessero votare contro la formazione di una nuova coalizione la Germania dovrebbe necessariamente tornare alle urne.

La votazione dei membri dell’Spd dura fino al 2 marzo, mentre il risultato dello scrutinio postale è previsto per il 4 marzo.

Leggi anche: Le sfide, le prospettive e gli obiettivi del nuovo governo di coalizione in Germania

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha