Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Germania e spettro recessione, Bundesbank: “Sempre più probabile”

Immagine di copertina

Una recessione in Germania, la più grande economia della zona euro, è sempre più probabile e l’inflazione continuerà ad accelerare e potrebbe raggiungere un picco di oltre il 10% in autunno. Lo ha affermato la Bundesbank in un rapporto mensile.

Con la sua industria sovradimensionata fortemente esposta al gas russo, la Germania è tra le economie più vulnerabili a qualsiasi interruzione delle forniture energetiche e l’impennata dei costi sta già pesando sulla produzione con maggiori difficoltà attese.

Entrando nel dettaglio dello studio dell’istituto tedesco, l’indice nel settore manifatturiero è rimasto invariato. Gli ordini inevasi sono nuovamente leggermente diminuiti. L’industria chimica in particolare ha segnalato seri problemi. Nel settore dei servizi invece, il clima imprenditoriale si è leggermente ripreso dopo il drastico calo del mese precedente. Le aziende hanno visto la loro situazione accennare a segni di miglioramento, sebbene le loro aspettative rimangono pessimistiche. Il sentiment sul settore turismo è cresciuto, nonostante il segmento dell’ospitalità preveda un notevole deterioramento della propria attività.

“Le aziende sono state un po’ meno soddisfatte delle loro attività correnti e il forte pessimismo delle loro prospettive per i prossimi mesi è praticamente invariato”, hanno spiegato dall’istituto tedesco. Nonostante l’economia tedesca sia andata un po’ meglio nel secondo trimestre di quanto inizialmente previsto, guardando al futuro, gli analisti credono che il pil tedesco diminuirà in questo trimestre, e anche nel quarto, portando l’economia a una leggera recessione tecnica entro la fine dell’anno.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump