Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Germania dieci crimini al giorno contro i migranti nel 2016

Immagine di copertina

Il ministero degli Interni tedesco ha riportato le cifre della violenza subita dagli stranieri nel paese. Tra di loro 43 sono i bambini feriti

Il ministero degli Interni tedesco ha registrato 10 crimini al giorno nel 2016 ai danni dei migranti presenti nel paese. Tra di loro, i feriti negli episodi violenti sono 560, 43 i bambini.

La maggior parte dei crimini è stata commessa quando i migranti si trovavano fuori dal loro alloggio. La Germania sta osservando un aumento dell’intolleranza verso gli stranieri a seguito dell’apertura della Cancelliera Angela Merkel nei confronti dei rifugiati.

Nel frattempo le richieste di asilo nel paese si accumulano e fanno crescere la preoccupazione dei cittadini sui temi della sicurezza. Il numero degli arrivi si è ridotto rispetto al 2015, a causa della chiusura della rotta balcanica.

**Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.**

Nel dettaglio le cifre esposte dal ministro tedesco riportano: 3.533 attacchi contro i migranti e centri di accoglienza; 2.545 attacchi contro migranti isolati; 560 persone ferite, compresi 43 bambini; 980 attacchi avvenuti nelle strutture ricettive; 217 attacchi contro le organizzazioni e i volontari che lavorano con i rifugiati.

Non ci sono dati rispetto gli anni precedenti. È dal 2016 che i reati commessi contro i migranti sono considerati in maniera separata rispetto alle altre tipologie di crimini.

Il ministro degli Interni ha esposto le cifre di questo tipo di criminalità durante un’audizione parlamentare. La questione sarà al centro della prossima campagna elettorale in Germania. “Le persone che scappano dal loro paese e cercano protezione in Germania hanno il diritto di aspettarsi un rifugio sicuro”, ha scritto il ministero nella sua dichiarazione ufficiale.

Il membro del Parlamento tedesco Ulla Jelpke, del partito di sinistra Die Linke, ha accusato il governo Merkel di essersi concentrato troppo sui possibili problemi di sicurezza dovuti all’arrivo dei migranti, sottovalutando la minaccia che arrivava da destra.

“Deve morire qualcuno prima che la violenza di destra sia considerata un problema da mettere in cima all’agenda politica del paese?”, ha detto Jelpke. “I nazisti stanno minacciando i migranti e di conseguenza la nostra democrazia”. 

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.** 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"
Esteri / Gaza, ritardo nel rilascio di 13 ostaggi israeliani. Il Qatar: "Crisi risolta"
Esteri / L’asse Roma-Baku: all’Italia interessano solo gli affari con l’Azerbaigian