Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Dite ai miei figli che li amo, sono morto”: nuovo video dell’arresto di George Floyd

Immagine di copertina
Un fermo immagine del video

Il video, registrato dalle body cam dei poliziotti, è stato mostrato durante il processo a Minneapolis

“Mamma ti amo, Lisa ti amo, dite ai miei figli che li amo. Sono morto”. Sono le parole pronunciate da George Floyd, l’uomo ucciso durante un arresto il 25 maggio 2020 a Minneapolis, e registrate in un video mostrato durante il processo nei confronti dell’ex agente di polizia Derek Chauvin.

Il video, registrato dalle body cam dei poliziotti, dura complessivamente oltre un’ora, e mostra i momenti dell’approccio della polizia a Floyd e poi quelli concitati e brutali dell’arresto. Chauvin, l’agente che ha tenuto il ginocchio sul collo di Floyd per circa 9 minuti mentre l’uomo era steso a terra, è ora sul banco degli imputati e rischia fino a 75 anni di carcere.

Prima che Floyd finisca a terra, Floyd rifiuta di entrare nella macchina, dichiarando che soffre di claustrofobia. Quando si ritrova con il viso sull’asfalto, ripete la frase: “Non riesco a respirare”. Secondo quanto ricostruito durante il processo, Chauvin tenne il ginocchio sul collo di Floyd per 9 minuti e 29 secondi.

ATTENZIONE: LE IMMAGINI SONO MOLTO FORTI E POTREBBERO URTARE LA VOSTRA SENSIBILITA’

 

Leggi anche: 1. Quei 9 minuti e mezzo senza farlo respirare: l’America si inginocchia al processo per George Floyd  /2. Usa, al via il processo contro l’agente accusato per la morte di George Floyd. La famiglia: “Gli ha tolto l’anima” /3. “Il gigante buono”: chi era l’afroamericano morto soffocato dalla polizia negli Usa /4. Derek Chauvin, cosa sappiamo sul poliziotto che ha ucciso l’afroamericano George Floyd

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India