Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quattro parigini sfidano a nuoto la piena del fiume Senna

Immagine di copertina

Un video mostra la loro impresa

Mentre l’acqua continua a salire a Parigi con la piena del fiume Senna che ha trasformato le strade della città in vere e proprie piscine a cielo aperto, quattro temerari ragazzi con indosso un costume, occhialetti e cuffia hanno deciso di lanciare una sfida nuotando per qualche metro nelle acque della Senna, trasportati dalla corrente. 

Nella notte di venerdì 3 maggio, è attesa nella capitale francese la piena del fiume che non era così alto da 15 anni a questa parte. Il Musée d’Orsay e il Louvre, che non si trovano molto distanti dalla riva della Senna, hanno chiuso l’accesso al pubblico per permettere al personale museale di mettere in salvo alcune opere d’arte custodite all’interno, al fine di salvaguardarle da eventuali allagamenti dovuti alla piena. 

Il ministero dell’Ambiente francese ha annunciato la possibilità di dover ricorrere all’evacuazione di alcuni aree abitate non lontane da Parigi, se il fiume dovesse esondare. 

Il mese di maggio, secondo l’istituto di meteorologia francese, è stato il più piovoso rispetto agli anni passati. Nelle sole giornate del 29 e del 31 maggio sono state registrate delle precipitazioni intense equivalenti a tre mesi di pioggia. 

(Qui sotto il video)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Esteri / Trump, Zelensky e l’Europa sotto le volte di San Pietro
Esteri / Maxi black out in Spagna e Portogallo: interrotte linee telefoniche, fermi treni, aeroporti e metropolitane
Ti potrebbe interessare
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Esteri / Trump, Zelensky e l’Europa sotto le volte di San Pietro
Esteri / Maxi black out in Spagna e Portogallo: interrotte linee telefoniche, fermi treni, aeroporti e metropolitane
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"