Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un frammento di coda di un dinosauro è stato trovato nell’ambra

Immagine di copertina

Nella goccia di resina fossile gli scienziati hanno scoperto perfettamente conservata una coda piumata con ossi, muscoli e pelle di un Maniraptora

Circa 99 milioni di anni fa, un giovane dinosauro rimase con la coda piumata intrappolata in una goccia di resina di un albero. Quella che fu per lui una trappola mortale ha fornito oggi un’opportunità unica per gli scienziati di studiare i dinosauri piumati, diffusi durante il Cretaceo.

Un anno fa una ricercatrice cinese acquistò nel mercatino dell’ambra di Mytkyina, in Myanmar, un monile, all’interno del quale ha trovato con il microscopio 3,6 centimetri della coda del dinosauro, completa di ossa, carne, pelle e piume. Il dinosauro stesso, quando morì, non era più lungo di 15 centimetri, le dimensioni di un passerotto.

“Questa è la prima scoperta nel suo genere”, sostiene il paleontologo Ryan McKellar del Royal Saskatchewan Museum in Canada, uno dei ricercatori che ha partecipato agli studi sulla coda, pubblicati sulla rivista scientifica Current Biology. “Sono esterrefatto”.

Secondo gli scienziati il pezzo di coda apparteneva a un dinosauro Maniraptora, uno dei vari gruppi di rettili dotati di piume da cui discesero gli uccelli. L’esemplare rimasto con la coda intrappolata camminava su due zampe, ma non aveva arti anteriori sviluppati per riuscire a volare. 

McKellar ha spiegato che il giovane dinosauro morì dopo essere rimasto intrappolato nella goccia di resina, perché quell’esemplare non perdeva la coda come le lucertole.

La coda piumata, con otto vertebre e mezza da due millimetri ciascuna, è lunga in tutto 3,6 centimetri. Accanto ai resti ossei ci sono tracce di muscoli, legamenti, pelle mummificata e ferro: quel che resta del sangue del dinosauro.

L’anatomia della coda ha permesso, dopo una serie di verifiche con accurati microscopi, di escludere che appartenesse a un uccello: è più lunga e flessibile e non ha il pigostilo, l’estremità ricurva di vertebre fuse che dà sostegno alle penne timoniere nei volatili.

La scoperta sarà importante per capire meglio l’evoluzione delle piume. Rispetto a quelle fossilizzate nella roccia, queste non sono schiacciate e consentono di avere un’incredibile visione tridimensionale.

“L’ambra conserva interi frammenti degli ecosistemi del passato”, conclude Ryan Mckellar. “Preserva dettagli microscopici e tessuti deperibili che non potrebbero essere osservati in altri tipi di fossili’’.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia