Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Milioni di utenti seguono
le pagine e i profili Facebook e Instagram
di Donald Trump
a loro insaputa: ecco perché

Immagine di copertina
Credit: ZUMAPRESS.com / AGF

Milioni di utenti si sono ritrovati a seguire come follower le pagine e i profili Facebook e Instagram del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e del suo vice JD Vance a loro insaputa. Ma c’è una spiegazione semplice e tutt’altro che legata al progressivo avvicinamento di Meta e del suo patron Mark Zuckerberg alla nuova amministrazione repubblicana.

Dopo il giuramento del magnate newyorkese come 47esimo presidente degli Stati Uniti, le pagine e i profili Facebook e Instagram di Donald Trump e del suo vice JD Vance hanno aumentato in poche ore i loro follower con milioni di nuovi utenti, anche tra chi non aveva mai messo un like né seguito i loro account.

Così molti utenti sui social sono rimasti sorpresi nel ritrovarsi a seguire automaticamente i profili e le pagine del presidente Usa e del suo vice. Ma, come ha spiegato su Thread il portavoce di Meta, Andy Stone, non è stato il colosso di Menlo Park ad assegnare automaticamente i nuovi follower agli account di Trump e Vance. “Promemoria: gli account Facebook del presidente Usa e della Casa bianca sono gestiti dalla Casa Bianca”, ha precisato Stone. “Cambiano quando cambia l’inquilino della Casa Bianca”.

Lo stesso vale per i profili e le pagine del vicepresidente e della first lady Usa. Come già successo in passato, dopo il giuramento di Trump, i profili Facebook e Instagram della precedente amministrazione guidata da Joe Biden e dalla sua vice Kamala Harris sono stati archiviati, salvando però i post e i relativi follower, che poi sono stati trasferiti ai nuovi account ufficiali. È probabile quindi che chi si è ritrovato a seguire Trump e Vance a sua insaputa avesse in passato messo un like o seguisse i profili ufficiali del precedente presidente Usa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"