Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Filippine, sospesa la guerra alla droga dopo che la polizia ha ucciso un sudcoreano

Immagine di copertina

Le forze dell'ordine dissolveranno le unità antidroga e ripuliranno i loro ranghi dagli agenti corrotti. Oltre 7mila persone sono state uccise negli ultimi sette mesi

Le Filippine sospendono la cosiddetta guerra alla droga dopo il rapimento e l’assassinio di un uomo d’affari sudcoreano.

La polizia filippina scioglierà le unità antidroga e ripulirà i suoi ranghi dagli agenti corrotti, prima di riprendere la lotta al traffico di stupefacenti fortemente voluta dal presidente Rodrigo Duterte.

Quest’ultimo si è detto “imbarazzato” dal grave episodio che ha coinvolto un cittadino della Corea del Sud, rapito da alcuni membri delle forze dell’ordine e in seguito deceduto per strangolamento nel quartier generale della polizia. I sospetti dell’omicidio di Jee Ick-joo sono attualmente latitanti e hanno 48 ore per consegnarsi, altrimenti penderà sulle loro teste una taglia di 5 milioni di pesos filippini (circa 94mila euro).

Da quanto il controverso presidente delle Filippine è salito al potere il 30 giugno del 2016, oltre 7mila persone sono rimaste uccise nel corso del giro di vite sul traffico di droga nel paese. Si tratta per lo più di uccisioni extra giudiziali di piccoli spacciatori che hanno attirato le critiche della comunità internazionale e dei gruppi per la difesa dei diritti umani.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / Ecco cosa prevede la proposta di tregua tra Israele e Hamas a Gaza
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”