Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il figlio di Gheddafi è stato liberato in Libia

Immagine di copertina

Dopo sei anni di prigionia una milizia di ex ribelli che controlla la città di Zintan, in Libia occidentale, ha annunciato di aver rilasciato Seif al Islam

Seif al Islam, il secondogenito del defunto dittatore libico Muammar Gheddafi, è liberoDopo sei anni di prigionia, la brigata Abu Bakr al Sadiq, una milizia di ex ribelli che controlla la città di Zintan, nella Libia occidentale, domenica 11 giugno ha annunciato di averlo rilasciato il venerdì precedente in base a una legge di amnistia.

Saif, 44 anni, era stato catturato da una milizia di Zintan nel novembre 2011 mentre cercava di fuggire in Niger con un vestito tradizionale per non farsi riconoscere, un mese dopo l’uccisione del padre e la fine di un dominio durato 42 anni.

Il figlio del defunto dittatore è oggetto di un mandato di arresto della Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità che sarebbero stati commessi durante gli otto mesi della rivolta del 2011.

La milizia ha detto di averlo liberato sulla base della richiesta del governo ad interim a est del paese, ma si teme che la mossa contribuisca a inasprire le tensioni in Libia.

La conferma della liberazione viene dall’agenzia “Mena” che cita fonti libiche, secondo le quali “è stato rilasciato dalla brigata dei miliziani Abu Bakr al Siddiq del comando generale delle forze armate”.

L’annuncio della sua liberazione è stato confermato anche dal suo avvocato che però lo aveva dato per libero già nel luglio del 2016, ma il governo di accordo nazionale aveva detto che l’amnistia non si applicava alle accuse per crimini contro l’umanità. La milizia e il legale non hanno precisato dove si trovi.

Le fonti più autorevoli lo indicano a Tobruk o Beida, comunque in quella Cirenaica (est) controllata dal generale Khalifa Haftar, cui la brigata Abu Bakr è legata. Il governo del premier Fayez Al Sarraj, insediato a Tripoli, si era opposto alla concessione dell’amnistia a familiari di Gheddafi.

Seif al Islam è nato il 25 giugno 1972. Il suo nome vuol dire “Spada dell’Islam” ed è il secondo degli otto figli di Gheddafi, il primo della seconda moglie, Safiya. Parla un inglese fluente e spesso è apparso come la volto pubblico del regime del padre, pur non avendo funzioni ufficiali.

In tutto tre dei figli di Gheddafi sono morti. Uno dei figli sopravvissuti, Saadi, è ancora sotto processo in Libia per il suo presunto coinvolgimento nell’uccisione di un ex allenatore di calcio. La vedova di Gheddafi, Safiya e tre altri figli hanno trovato rifugio in Algeria all’indomani della rivolta e poi in Oman.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Esteri / Ucraina: gli Usa mediano tra Kiev e la Russia in Arabia Saudita. Inviati di Trump ottimisti ma il Cremlino frena: “Trattiamo”
Ti potrebbe interessare
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Esteri / Ucraina: gli Usa mediano tra Kiev e la Russia in Arabia Saudita. Inviati di Trump ottimisti ma il Cremlino frena: “Trattiamo”
Esteri / Groenlandia, l’appello del premier uscente Egede: “La comunità internazionale intervenga contro l’aggressiva pressione Usa”
Esteri / La Cina smentisce l'invio di truppe in Ucraina al fianco dei "volenterosi"
Esteri / Turchia: oltre mille arresti per le proteste dell’opposizione. Chp nomina Imamoglu candidato alle presidenziali 2028
Esteri / Gaza: oltre 50mila morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "51 vittime nei raid di oggi". Uccisi due giornalisti. Colpito ufficio della Croce Rossa a Rafah. Hamas diffonde il filmato di due ostaggi israeliani. Attentato in Israele: un morto. Media: "Netanyahu in visita in Ungheria la prossima settimana"
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca