Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Donald Trump, i figli avuti da tre differenti matrimoni: ecco chi sono

Immagine di copertina

Tutti i figli di Donald Trump, avuti da tre differenti mogli

Quanti figli ha Donald Trump? L’attuale presidente degli Stati  Uniti d’America si è sposato tre volte e da ognuna delle sue mogli ha avuto uno o più figli. Vediamoli in ordine. Il primo matrimonio è arrivato con Ivana Marie Zelnickova – diventata poi Trump – nel 1977, nozze durate fino al 1992. Dalla loro unione sono nati tre figli: il primo, che si chiama esattamente come il padre, Donald John Trump Jr è nato nel 1977 (il quale ha sposato Vanessa Haydon), la secondogenita è Ivanka Marie Trump nata nel 1981 e sposata con Jared Kishner. Il terzo figlio è Eric Frederic Trump, nato nel 1984 e sposato con Lara Yunaska. Il secondo matrimonio è avvenuto con Marla Maples nel 1993 ed è durato fino al 1999. Dalla loro unione è nata Tiffany Arianna Trump. Infine, il terzo ed ultimo matrimonio è avvenuto nel 2005 con Melania Knauss oggi Trump, dalla quale ha avuto un figlio, Barron William Trump.

Chi è Donald Trump

Abbiamo visto i figli di Donald J. Trump (la “J” sta per John), ma chi è il presidente degli Stati Uniti? L’ex imprenditore è nato il 14 giugno 1946 a New York, in particolare nel Queens, quarto dei cinque figli di Fred Trump, imprenditore edile, e Mary MacLeod Trump, immigrata scozzese arrivata a Ellis Island a bordo di un transatlantico nel 1930. All’età di tredici anni i genitori lo iscrivono alla New York Military Academy, e il giovane Trump continua a studiare in ambienti militari fino al 1964, anno del diploma, prima di entrare alla Fordham University e successivamente alla Wharton School of Finance in Pennsylvania, dove si laurea in economia nel 1968. La formazione militare non gli impedisce di evitare la guerra del Vietnam, per la quale in quegli anni tutti i giovani della sua età erano chiamati alle armi: Trump sfrutta per quattro volte il rinvio per motivi di studio, e quando non può più farvi ricorso, accusa un difetto fisico ai talloni per venire definitivamente riformato. A questo punto Trump, terminati gli studi, inizia a lavorare per l’azienda di famiglia, allora battezzata Elizabeth Trump & Son, dal nome della nonna di Donald, che già nei primi anni del secolo aveva dimostrato un talento imprenditoriale in ambito immobiliare, e con il figlio Fred (padre di Trump) aveva fondato la compagnia nel 1923.

La famiglia Donald Trump: padre, fratelli, moglie e figli
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”