Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Intera famiglia uccisa dal caldo: dai loro smartphone emerge la verità sulla tragedia

Immagine di copertina

Lo scorso 15 agosto un’intera famiglia è morta nel deserto della Sierra Nevada a causa dal caldo e della disidratazione. A distanza di mesi la polizia ha accertato come sono andate le cose. A dare una grossa mano foto, telefonate ed sms mai partiti per mancanza di campo. Una tragedia annunciata: la famiglia, composta da padre, madre e bambina di 1 anno e un cane il 15 agosto 2021 decise di avventurarsi nel deserto della Sierra Nevada, in un sentiero tutto esposto al sole e senza vegetazione, con solo due litri e mezzo di acqua. Le vittime, Jonathan Gerrish, sua moglie Ellen Chung, la figlia di un anno Aurelia e il cane Oski, furono ritrovate 24 ore dopo la denuncia di scomparsa fatta dalla baby sitter che non li aveva visti rientrare. Al momento del ritrovamento erano state avanzate varie piste: eliminata l’ipotesi di un fulmine e della violenza fisica, si era pensato al gas tossico di una miniera abbandonata, all’acqua contaminata da alghe altrettanto tossiche di un fiume vicino, al suicidio, all’uso di alcol o droghe. Poi in ottobre la conclusione preliminare: caldo eccessivo e probabile disidratazione. Ma solo i dati estratti dal cellulare hanno consentito agli investigatori di ricreare il tragitto della famiglia, i tempi dei loro spostamenti e le disperate, vane richieste d’aiuto quando la coppia aveva capito di essere finita in una trappola. Video e foto, selfie compresi, documentano le prime ore spensierate lungo il sentiero e poi la tragedia:

7.44: breve video all’inizio del sentiero
8.00: foto del sentiero
9.00: foto del fiume
9.35: foto del fiume e di loro insieme
10.00: selfie della famiglia
10.16: altro selfie familiare
10.29: foto di un torrente
11.56: invio di un sms: “…puoi aiutarci. Siamo sul Savage Lundy Trail diretti verso Hites trail. No acqua. Molto calore, con la bambina”. Ma il messaggio non parte, non c’è ricezione.
12.09: tentativo di chiamata.
12.25: foto del posto dove si trovano (forse voleva mandarlo con un sms per dare posizione, ndr)
12.35: altro tentativo di telefonare
12.36: due tentativi di chiamata sempre verso numeri non collegati al 911 (servizio emergenza,ndr)

La temperatura iniziale era di 24 gradi, salvo poi salire rapidamente fino a 43 gradi lungo un percorso in salita di quasi 7 chilometri, con un dislivello di 600 metri. Cinque i tentativi di chiamata (non verso il 911, il numero di emergenza negli Stati Uniti) nel giro di 27 minuti, poco dopo mezzogiorno, e uno per un sms: nessuno è arrivato a destinazione per la mancanza di campo. E per la famiglia non c’è stata via di scampo…

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia