Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quant’è euroscettica l’Europa?

Immagine di copertina

Una ricerca di Pew research center mostra come l'euroscetticismo sia sempre più diffuso in Europa. I grafici

Mancano meno di 20 giorni al referendum del Regno Unito sulla cosiddetta Brexit e in tutta Europa la discussione sull’euroscetticismo si accende sempre di più. Una ricerca di Pew research center ha preso in considerazione 10 paesi Ue, che da soli rappresentano l’80 per cento del totale della popolazione europea.

Tra i paesi in cui il disincanto verso l’Ue è più preoccupante c’è la Grecia in primis, seguita da Francia, Regno Unito e Spagna. La Polonia ha invece un alto numero di cittadini che guardano con favore all’Ue, seguita dall’Ungheria.

Secondo la stessa ricerca il 42 per cento degli europei vorrebbe che i governi nazionali riprendessero più potere. Inoltre molti cittadini europei, il 70 per cento, vorrebbero che il Regno Unito non lasciasse l’Ue, mentre solo il 16 per cento considera l’eventuale Brexit come positiva. 

Secondo la stessa ricerca, i giovani tra i 18 e i 34 anni sono in media più favorevoli all’Unione europea rispetto alle persone con più di 50 anni.

All’interno del parlamento europeo sono tanti gli eurodeputati appartenenti a partiti o gruppi euroscettici, tra cui Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia Diretta o Sinistra Unitaria Europea. Qui la distribuzione dei seggi ai vari partiti del parlamento europeo, con la connotazione politica: 

– Sinistra Unitaria Europea/ Sinistra Verde Nordica (sinistra e euroscettici)

– Alleanza di socialisti e democratici (centro-sinistra)

– Verdi/Efa (verdi e nazionalisti)

– Alleanza di liberali e democratici (liberali)

– Partito popolare europeo (centro-destra)

– Gruppo dei Conservatori e dei Riformisti europei (destra)

– Gruppo Europa della Libertà e della Democrazia Diretta (euroscettici)

– Non iscritti (include molti euroscettici e antieuropeisti)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Ti potrebbe interessare
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles