Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Tutti i numeri degli Europei di calcio del 2016

Immagine di copertina

Ci sono alcune statistiche non per forza scontate da sapere sull'Europeo di calcio che si tiene in Francia

Il 10 giugno del 2016 iniziano in Francia i Campionati europei di calcio. In attesa di sapere chi vincerà, chi saranno i migliori giocatori e chi invece darà delusioni ai propri tifosi, ci sono alcune statistiche non per forza scontate da sapere su questa competizione sportiva.

Gli Europei di calcio del 2016 sono la quindicesima edizione di questa competizione, nonché la terza a svolgersi in Francia dopo la prima in assoluto, tenutasi nel 1960, e quella del 1984. Si tratta del primo paese in assoluto ad ospitare per tre volte questa competizione, e di uno dei tre, insieme all’Italia (1968 e 1980) e al Belgio (1972 e 2000 insieme ai Paesi Bassi) ad ospitarlo più di una volta.

Per la prima volta nella storia, agli Europei parteciperanno 24 squadre. Nel 2012, infatti, le squadre partecipanti erano 16, e si tratta del primo aumento di squadre partecipanti che non corrisponde a un raddoppio rispetto al numero dell’edizione precedente.

Tra queste 24 squadre, quella che ha partecipato più volte alla competizione è la Germania, a quota 12, seguita dalla Russia, che se si contano le partecipazioni come Unione Sovietica e quella del 1992 come CSI è a quota 11, cui segue la Spagna a dieci, Francia, Inghilterra, Italia e Repubblica Ceca (comprese le partecipazioni come Cecoslovacchia) a nove, il Portogallo a sette, la Svezia a sei, Belgio, Romania e Croazia a cinque, Svizzera e Turchia a quattro, Polonia, Ungheria e Irlanda a tre, Austria e Ucraina a due.

Sarà invece la prima apparizione agli Europei per Galles, Irlanda del Nord, Islanda, Slovacchia e Albania, che portano così a 33 le nazionali che fino a oggi hanno preso parte a questa competizione.

I 552 giocatori convocati (23 per ciascuna delle 24 nazionali) provengono da 40 campionati nazionali diversi. I club più rappresentati sono la Juventus e il Liverpool, con 12 giocatori, cui segue a 11 il Tottenham, a dieci il Manchester United, a nove Barcellona, Bayern Monaco e Fenerbache e a otto Arsenal, Basilea, CSKA Mosca, Real Madrid e Roma.

Il campionato da cui verranno il maggior numero di calciatori degli europei sarà quello inglese, con 134 giocatori, seguito da quello tedesco a 65, quello italiano a 56, quello turco a 36, quello spagnolo a 35, quello russo a 32, quello francese a 22, quello ucraino a 20, e quello svizzero a pari merito con quello polacco a 15.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, Hamas fornisce a Israele i nomi dei tre ostaggi che libererà oggi: dopo un ritardo di 3 ore, scatta la tregua
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Gaza, Hamas fornisce a Israele i nomi dei tre ostaggi che libererà oggi: dopo un ritardo di 3 ore, scatta la tregua
Esteri / Via libera del Governo di Israele all'accordo sul cessate il fuoco
Esteri / Alberto Trentini è in carcere da due mesi in Venezuela e, ora, il Governo chiede "discrezione"
Esteri / Il gabinetto di sicurezza israeliano approva l'accordo per il cessate il fuoco, Netanyahu: "Se la fase 2 fallisce, la guerra riprende con l'ok degli Usa"
Esteri / Aereo contro la Torre Eiffel: la pubblicità della Pakistan Airlines diventa un caso
Esteri / Accordo Israele-Hamas per la tregua a Gaza: i palestinesi festeggiano in tutta la Striscia
Esteri / L'accordo per la tregua non è stato ancora ratificato e intanto i raid non si fermano: 80 morti. Israele: “Marcia indietro di Hamas sull’accordo”. Il gruppo nega
Esteri / Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza
Esteri / Stellantis dona un milione di dollari per la cerimonia di insediamento di Trump
Esteri / Accordo sulla tregua tra Israele e Hamas: atteso annuncio tra oggi e domani. Ma intanto i raid sulla Striscia non si fermano: almeno 33 morti