Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quasi la metà delle esportazioni di armi degli Stati Uniti arriva in Medio Oriente

Immagine di copertina

Tra il 2013 e il 2017 il commercio internazionale di armi è cresciuto del 10 per cento rispetto al quinquennio precedente

Nei cinque anni tra il 2013 e il 2017, quasi la metà delle esportazioni di armi degli Stati Uniti è stata destinata ai paesi del Medio Oriente, secondo quanto rilevato da un rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) pubblicato lunedì 12 marzo 2018. Il documento evidenzia che complessivamente il commercio internazionale di armi è cresciuto del 10 per cento rispetto al quinquennio precedente, confermando la tendenza iniziata circa vent’anni fa.

Gli Stati Uniti sono il principale esportatore globale di armi e negli ultimi cinque anni hanno incrementato le loro vendite del 25 per cento. La Russia è il secondo paese nella classifica per l’export mondiale di armi, ma ha registrato un calo del 7,1 per cento nello stesso periodo. L’Italia si trova al nono posto nella classifica dei paesi esportatori dopo Francia, Germania, Cina, Regno Unito, Spagna e Israele.

Otto cose assurde bandite negli Usa che non sono armi | Trump ha detto che è necessaria una stretta sulle armi negli Usa USA, guadagni per 80 miliardi grazie alla vendita di armi nel primo anno di Trump

“Sulla base degli accordi siglati durante l’amministrazione Obama, le esportazioni di armi degli Stati Uniti nel periodo 2013-17 hanno raggiunto il livello più alto dalla fine degli anni Novanta”, ha detto Aude Fleurant, direttrice del programma di Sipri sulla spesa militare, al Guardian. “Questi accordi e ulteriori importanti contratti firmati nel 2017 garantiranno agli Stati Uniti di restare il maggiore esportatore di armi nei prossimi anni”.

La maggior parte dei paesi del Medio Oriente negli ultimi cinque anni è stata coinvolta in conflitti, e ha rappresentato il 32 per cento delle importazioni globali di armi.

Il paese mediorientale che registra la maggiore importazione di armi è l’Arabia Saudita, mentre il suo principale rivale nella regione, l’Iran, non rientra neanche nella lista dei 40 maggiori stati importatori, dal momento che si trova sotto un embargo internazionale sulle armi e si aggiudica solo l’un per cento dell’import di armi del Medio Oriente. Israele ha aumentato le sue importazioni del 125 per cento di armi negli ultimi cinque anni, ricevendone soprattutto da Stati Uniti, Germania e Italia.

La lista dei paesi importatori è guidata invece dall’India, che riceve la maggior parte delle armi dalla Russia. Seguono, dopo l’Arabia Saudita che è al secondo posto, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Cina.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Hamas: "Senza negoziato nessun ostaggio tornerà a casa"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Re Carlo, polemiche per la scelta di un omeopata come medico della Casa reale
Esteri / Onu: "Gaza prossima alla catastrofe umanitaria". Hamas: "Senza negoziato nessun ostaggio tornerà a casa"
Esteri / La triste storia dell’orso Baloo “costretto a bere alcolici per divertire i turisti”
Esteri / Bacia una 15enne all’uscita da scuola e tenta di portarla in un garage: fermato 42enne
Esteri / Ucraina: “Valutiamo se partecipare a Olimpiadi di Parigi”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Metà della popolazione di Gaza muore di fame, è l’inferno in terra". Telefonata tesa tra Netanyahu e Putin
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”