Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:21
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Esplosione a Istanbul, la Turchia accusa il Pkk: arrestata l’attentatrice e altre 46 persone

Immagine di copertina
Credit: Onur Dogman/SOPA Images via ZUMA Press Wire

Esplosione a Istanbul, la Turchia accusa il Pkk: arrestata l’attentatrice e altre 46 persone

Le autorità turche hanno accusato il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) per l’attentato che ieri ha causato la morte di 6 persone nel centro di Istanbul. Secondo il ministro dell’Interno Suleyman Soylu, la polizia ha arrestato 47 persone, tra cui quella sospettata di aver collocato l’ordigno esploso ieri principale via dello shopping della città, provocando più di 80 feriti.

Filmati rilanciati anche dalla televisione turca, mostrano una donna lasciare un pacco nei pressi di un’aiuola in viale Istiklal. Si tratterebbe di Ahlam Albashir, una donna di nazionalità siriana che, secondo il governo, avrebbe confessato di essere stata addestrata dal Pkk e dalle Unità di protezione del Popolo (Ypg).

“Una donna si è seduta su una panchina per 40-45 minuti, e qualche tempo dopo c’è stata un’esplosione. Tutti i dati su questa donna sono attualmente sotto indagine”, ha dichiarato il ministro della Giustizia Bekir Bozdag. “O questa borsa conteneva un timer o qualcuno l’ha attivato da remoto”.

“Gli autori saranno smascherati. Che la nostra gente stia sicura che sarà punita”, aveva promesso ieri il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, prima di partire per il vertice del G20 a Bali, in Indonesia. Il “vile attacco”, come è stato definito da Erdogan, sarebbe stato ordinato dalla città siriana di Kobane, controllata dalle forze curde. Secondo il ministro dell’Interno Soylu il sospetto attentatore sarebbe inoltre transitato per Afrin, sempre nel nord della Siria. Negli ultimi anni la Turchia ha lanciato tre operazioni militari in Siria settentrionale contro le Ypg curde.

Da anni Ankara accusa Ypg di essere legate al Pkk, considerato un’organizzazione terroristica da Turchia, Stati Uniti e Unione Europea. Il Pkk ha ripreso la lotta armata nel 2015: da allora decine di migliaia di persone sono morte negli scontri con le forze turche, soprattutto nelle aree meridionali del paese. I militanti separatisti curdi del Pkk hanno smentito il loro coinvolgimento: in un comunicato hanno sottolineato di non prendere di mira “direttamente i civili e di condannare le azioni contro i civili”.

Oltre a puntare il dito contro le organizzazioni curde, il ministro dell’Interno Soylu ha anche alzato un muro contro gli Stati Uniti, respingendo le condoglianze fatte dall’ambasciata americana per le sei vittime dell’attentato.”Non accettiamo il messaggio di cordoglio dell’ambasciata americana. Lo rifiutiamo”, ha detto Soylu, dopo le reiterate accuse a Washington di fornire armi ai combattenti curdi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia