Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Madre chiude a chiave in casa i suoi tre bimbi: esplode la caldaia e muoiono carbonizzati

Immagine di copertina
La casa distrutta dalle fiamme

Natalia Vorobyeva, 36 anni, è uscita per incontrare un'amica e ha lasciato i bambini da soli in casa con una caldaia malfunzionante. Nell'incendio sono morti Danil, il figlio di sei anni, e i due gemelli di tre, Sasha e Denis

Una madre ha chiuso a chiave i suoi tre figli in casa. Tutti e tre sono rimasti carbonizzati nell’incendio divampato nell’abitazione a causa della caldaia difettosa. Mai riparata per mancanza di soldi, quella caldaia è stata la causa della morte dei piccoli, ma la madre non si perdonerà mai di aver di fatto condannato a morte i suoi tre bambini.

È successo a Stary Buyan, cittadina della Russia sudoccidentale. La madre dei tre piccoli, Natalia Vorobyeva, 36 anni, dopo aver realizzato di essere stata responsabile della morte tragica dei suoi figli – Danil, il figlio di sei anni, e i due gemelli di tre anni, Sasha e Denis – non ha sopportato il pensiero e ha tentato il suicidio.

La donna aveva girato la chiave nella serratura e lasciato i figli da soli in casa per andare a trovare un’amica. Natalia era convinta che il figlio più grande potesse essere in grado di badare ai fratellini più piccoli. Ma lui, Danil, aveva appena sei anni.

La madre, incoscientemente, non ha pensato che lasciava i tre figli piccoli in una casa in cui era accesa una bomba a orologeria, perché quella caldaia da tempo ormai aveva dato chiari segni di cedimento. Malfunzionante e problematica, quell’aggeggio non poteva che rivelarsi un ordigno in quella casa.

Natalia, però, non aveva soldi a sufficienza per ripararla e per questo viveva con la speranza che la caldaia continuasse a funzionare e, soprattutto, che non succedesse niente. Ma così non è stato.

Uscendo di casa, Natalia ha salutato i suoi bambini, ignara che quello sarebbe stato l’ultimo bacio che avrebbe dato loro. Quando ha fatto ritorno a casa, la 36enne si è trovata di fronte a uno scenario apocalittico. La casa era avvolta dalle fiamme. I soccorritori hanno ritrovato i tre corpicini senza vita dei bambini subito dietro la porta. Erano corsi lì, nel vano tentativo di aprire quella maledetta porta e scappare dall’inferno.

Ma la porta era chiusa a chiave e per loro non c’è stato nulla da fare. Il corpo di Danil, il più grande, era sopra i fratellini: il bambino di sei anni ha tentato di proteggere i gemellini fino all’ultimo momento.

Una volta davanti casa, Natalia rimasta sotto shock, ha tentato il suicidio. Ma questo episodio tragico è arrivato dopo un altro avvenimento altrettanto spaventoso, accaduto pochi mesi fa. La donna e i suoi bambini erano stati salvati dai soccorritori quando la loro casa prese fuoco in seguito a un incendio divampato al piano di sotto.

La famigliola viveva in un’altra città e dopo quell’episodio Natalia decise di tornare nel suo paese d’origine. Sicuramente per sé e per i suoi figli immaginava un destino diverso. Poi quella chiave nella serratura l’ha gettata nell’inferno.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sudan: la guerra dimenticata infiamma da due anni ma nessuno ne parla
Esteri / Tariff Men: ecco chi sono i “Signori dei dazi” di Donald Trump
Esteri / Perché il piano ReArm rischia di fare cilecca
Esteri / Ma la discesa in politica non ha giovato a Elon Musk
Esteri / Toh! Chi si rivede: così il Regno Unito è tornato centrale in Europa dopo la Brexit
Esteri / Europa senza America: ecco cosa significa (e quanto costa) difendersi da soli
Esteri / Sudan: l’esercito riconquista il palazzo presidenziale di Khartoum. I ribelli del Rsf: “La guerra non è finita”
Esteri / Turchia: migliaia in piazza per protesta contro l’arresto di Imamoglu. Manifestazioni di solidarietà anche in Italia
Esteri / Sciatori italiani travolti da una valanga in Svezia: "Due morti, hanno 45 e 50 anni"
Esteri / Gaza: quasi 600 morti dal 18 marzo, 11 soltanto oggi. Unicef: “200 bambini uccisi". Unrwa: "Scorte di farina solo per 6 giorni". Israele: “Annetteremo territori nella Striscia finché non saranno liberati gli ostaggi". Idf bombardano l'ex Turkish-Palestinian Friendship Hospital: "Era un covo di Hamas". Ankara protesta. Lanciati due razzi contro il sud di Israele