Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La ex gli scrive una lettera di scuse, lui risponde correggendo gli errori grammaticali

Immagine di copertina

Nick Lutz ha deciso di replicare alle quattro pagine di scuse della sua ex fidanzata in modo originale, esprimendo un giudizio appena sufficiente sul contenuto

Quando ha deciso di scrivere una lunga lettera di scuse al suo ex fidanzato, non si aspettava di ricevere una risposta simile, con tanto di correzioni grammaticali e con un giudizio espresso con un pennarello rosso indicato alla fine. 

Questa è stata la replica di Nick Lutz, uno studente di un college americano, alla lunghissima lettera scritta dalla sua ex ragazza. Quattro pagine segnate con annotazioni sui numerosi errori grammaticali. Alla fine, Nick ha espresso un giudizio di 61/100 e una D per lo sforzo fatto. 

“Introduzione lunga, conclusione breve, solo ipotesi ma mai una conferma. I dettagli sono importanti”, ha commentato il ragazzo in alcune delle note trascritte ai lati dei fogli.

In uno dei passaggi della lettera, dove la ragazza ha ammesso di non averlo mai tradito, Nick ha replicato in questo modo: “Dichiarazione forte. Non ho nessun dettaglio per supportare questa tua ipotesi”. 

Oltre alla lunghezza della lettera, Nick ha contestato le ripetizioni e le continue giustificazioni addotte per scusarsi. “Se si vuole essere creduti, bisogna fornire le prove. Di tutte le relazioni finite ci sono sempre due versioni””, ha scritto il giovane. “Apprezzo questo tuo gesto, ma preferirei avere conferme sulle tue dichiarazioni”:

Nella seconda pagina della lettera, Nick ha sottolineato altri errori di sintassi e refusi come l’utilizzo del verbo “loose” al posto di “lose”.

Dopo aver corretto gli strafalcioni contenuti nella lettera, Nick ha deciso di pubblicarla su Twitter. Immediate le risposte degli utenti che si sono divertiti a cercare e sottolineare altri errori grammaticali. 

(Qui sotto il tweet con le quattro pagine con tanto di correzioni grammaticali fatte con la penna rossa)

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate