Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Ucraina, Erdogan chiede a Putin un cessate il fuoco “unilaterale” della Russia per arrivare alla pace

Immagine di copertina

Nel corso di un colloquio telefonico con Putin, il presidente turco Erdogan ha chiesto un cessate il fuoco “unilaterale” in Ucraina per arrivare a una soluzione pacifica della guerra.

Lo riporta l’agenzia russa Tass, dopo che già nella giornata di ieri erano circolate voci su un imminente (e rinnovata) discesa in campo della Turchia come mediatore tra Mosca e Kiev.

Con queste parole Ankara ha riconosciuto di fatto l’aggressione della Russia come causa unica del conflitto, chiedendo al Cremlino di ritirare le truppe per creare i presupposti affinché si arrivi a un tavolo negoziale, al quale Erdogan lavora da tempo per coinvolgere anche gli alleati occidentali.

Il leader autoritario ha ricordato nel colloquio con Putin gli esiti positivi dei negoziati che lo hanno visto protagonista, come quello per il corridoio marittimo del grano dai porti ucraini, diversi scambi di prigionieri e la messa in sicurezza dell’area attorno alla centrale nucleare di Zaporozhzhia.

Erdogan ha spiegato che gli appelli alla pace e ai negoziati dovrebbero essere sostenuti da un accordo unilaterale di cessate il fuoco e una visione per una “soluzione equa”.

Dal canto suo, Putin ha ribadito che Mosca è aperta “a un dialogo serio” se Kiev “soddisfa le richieste note e tiene conto delle nuove realtà territoriali”. Vale a dire, la cessione alla Russia del Donbass e la fine delle velleità sulla riconquista della Crimea.

Oltre alla guerra, però, nel colloquio telefonico Erdogan e Putin hanno parlato anche di energia, dell’hub del gas turco da completare rapidamente, e della situazione in Siria.

Ci sono infatti anche motivazioni di natura economica dietro gli interessi della Turchia affinché la guerra cessi: di fronte a un forte aumento dell’inflazione, Ankara ha bisogno delle risorse russe a basso prezzo come gas, petrolio e grano, ed è disposta a pagarlo anche parzialmente in rubli.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia