Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Erdogan minaccia di aprire le frontiere ai migranti

Immagine di copertina

Dopo che il parlamento europeo ha votato in favore del blocco dei negoziati di adesione della Turchia all'Ue, il presidente turco dice che potrebbe aprire i confini

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto che potrebbe aprire le porte dell’Europa ai migranti se sarà isolato dall’Unione europea venerdì 25 novembre, all’indomani del voto del parlamento di Strasburgo in favore del blocco dei colloqui per l’adesione della Turchia all’Ue.

La mozione approvata dal parlamento europeo non è obbligatoria, ma chiede alla Commissione Ue e ai governi nazionali di congelare le negoziazioni a causa della repressione attuata dalla Turchia dopo il colpo di stato fallito dello scorso luglio.

Nonostante la crescente preoccupazione sulle libertà e i diritti umani nel paese, Bruxelles ha bisogno della cooperazione di Ankara per contenere il numero di rifugiati e migranti che entrano in Europa attraversando la Turchia.

“Se si andrà oltre, questi confini saranno aperti. Né io né la mia gente saremo colpiti da queste vuote minacce”, ha detto Erdogan durante un congresso a Istanbul, in reazione al voto di giovedì 24 novembre.

Oltre 1.3 milioni di persone sono arrivate in Europa lo scorso anno, sollevando un dibattito tra i membri Ue su come gestire il flusso migratorio. L’accordo con la Turchia ha ridotto il numero degli arrivi dei profughi in Europa, ma è stato criticato dai gruppi dei diritti umani.

Sul tema è intervenuto anche il portavoce del ministro degli Esteri tedesco, il quale ha detto che l’Unione europea e la Turchia hanno un interesse comune ad attenersi all’accordo per ridurre il flusso dei migranti. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto