Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Lo smog a Delhi ha raggiunto il livello più alto degli ultimi vent’anni

Immagine di copertina

Il governatore Arvind Kejriwal ha annunciato una serie di misure di emergenza, tra cui la chiusura delle scuole per tre giorni

Da alcune settimane per gli abitanti di Delhi l’aria è diventata irrespirabile. Nella capitale indiana lo smog ha toccato il livello più alto dell’ultimo ventennio e in alcune zone ha superato di dieci volte i limiti massimi di sicurezza stabiliti dalla legge.

Dopo una riunione di gabinetto, domenica 6 novembre il governatore locale Arvind Kejriwal ha annunciato una serie di misure di emergenza, tra cui la chiusura delle scuole per tre giorni e il divieto di svolgere qualsiasi lavoro di costruzione o demolizione per cinque giorni.

Inoltre, Kejriwal ha annunciato che dell’acqua sarà gettata per le strade per “pulire” l’aria dalla polvere tossica e ha consigliato ai cittadini di rimanere quanto più possibile nelle loro abitazioni.

(Una protesta contro l’inquinamento a Delhi, in India. Credit: Cathal McNaughton. Il pezzo continua sotto la foto)

L’inquinamento dell’aria di questi giorni a Delhi è stato provocato dai fuochi d’artificio usati per il Diwali, la “festa delle luci” indiana, lo scorso 30 ottobre e della combustione dei raccolti di centinaia di migliaia di agricoltori nel nord dell’India, come riporta il corrispondente della Bbc dall’India Sanjoy Majumder.

Gli abitanti e i turisti che si trovano in città hanno espresso la loro preoccupazione con foto e messaggi su Twitter, usando gli hashtag #DelhiSmog e #DelhiChokes. Inoltre, centinaia di persone che indossavano maschere per il viso hanno protestato vicino ai monumenti di Jantar Mantar, a Delhi, domenica 6 novembre.

Il governo di Delhi ha attuato diverse strategie per contenere il problema, tra cui la circolazione a targhe alterne per le strade. Ma finora le misure non sono state sufficienti a risolvere la questione.

L’inquinamento atmosferico è una delle principali cause di morte premature in India. I dati dell’Organizzazione mondiale della sanità mostrano che circa 620mila persone muoiono ogni anno per malattie connesse con l’inquinamento in tutto il paese.

(Un tassista a Delhi si copre il viso con una mascherina per proteggersi dallo smog. Credit: Cathal McNaughton)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”