Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:38
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Risultati elezioni presidenziali Croazia: trionfa Milanovic, sconfitta la presidente uscente Kitarovic

Immagine di copertina

L'esponente socialdemocratico ha ottenuto il 52,7 per cento dei consensi, battendo nettamente la candidata conservatrice

Risultati elezioni presidenziali Croazia: vince Milanovic, sconfitta Kitarovic

Le elezioni presidenziali in Croazia sono state vinte dal candidato socialdemocratico Zoran Milanovic, che ha prevalso sulla presidente uscente Kolinda Grabar Kitarovic: è quanto emerge dai risultati definitivi del ballottaggio, che si è tenuto nella giornata di domenica 5 gennaio.

Milanovic, ex premier ed esponente del centrosinistra unito, ha ottenuto il 52,7 per cento dei consensi, mentre Kolinda Grabar Kitarovic, presidente uscente e leader dei conservatori, si è fermata al 47,3 per cento dei voti.

Il nuovo presidente croato ha prevalso nonostante la forte prestazione della destra sovranista che al primo turno era arrivata a sfiorare il 25 per cento con il proprio candidato, il cantante Miroslav Skoro.

Il messaggio di Milanovic, basato su tolleranza, diversità ed europeismo, dunque, ha evidentemente fatto breccia nella popolazione croata.

Zoran Milanovic, 53 anni, ha ricoperto il ruolo di premier dal 2011 al 2015, per poi perdere due volte di seguito, nel 2015 e nel 2016, le elezioni politiche contro i conservatori.

Subito dopo l’ufficializzazione della vittoria, Milanovic ha ringraziato tutti i suoi elettori sui social ripetendo lo slogan della sua campagna elettorale: “Per una Croazia normale!”.

La sconfitta di Kolinda Grabar Kitarovic, invece, è un duro colpo per il premier Andrej Plenkovic, che aveva appoggiato la presidente uscente.

A penalizzare i conservatori è stata soprattutto l’alta astensione che si è verificata nelle regioni tradizionalmente favorevoli al partito di centrodestra.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele bombarda la chiesa cattolica di Gaza: 2 morti, ferito anche il parroco. Meloni: “Inaccettabile”
Esteri / Perché Israele ha bombardato la capitale della Siria Damasco?
Esteri / L’Ue propone 10 possibili sanzioni contro Israele, ma i Governi europei le respingono tutte
Esteri / Cosa prevede (e chi pagherà per) il nuovo piano di Trump per inviare armi all’Ucraina
Esteri / Cosa sappiamo del piano di Israele per trasferire tutta la popolazione di Gaza in una “città umanitaria” a Rafah
Esteri / Irlanda, 800 neonati sepolti dalle suore nelle fosse comuni. Al via gli scavi
Esteri / Mondiale per Club, Trump resta sul palco con il Chelsea. Il capitano Reece James: “Non voleva scendere”
Esteri / Ucraina, Trump annuncia: “Invieremo missili Patriot a Kiev ma li pagherà l’Unione europea”
Esteri / Dazi Usa, l’Europa tratta con Trump. Von der Leyen: "Contromisure sospese"
Esteri / Gaza, raid di Israele colpisce la folla in fila per l’acqua: uccisi 10 bambini. L’Idf: “Errore tecnico”