Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Elezioni Francia, i risultati: vince Marine Le Pen, ma la maggioranza assoluta non è certa. Macron e la sinistra alleati al secondo turno

Immagine di copertina

Elezioni legislative in Francia, i risultati: ecco chi ha vinto

L’estrema destra è sul punto di prendere il potere in Francia, mai così vicina a governare il Paese. Il Rassemblement National ha ottenuto un risultato senza precedenti al primo turno delle elezioni legislative, conducendo la corsa in centinaia di circoscrizioni. In vista del secondo turno di domenica prossima, il partito si avvicina alla maggioranza assoluta necessaria per governare.

Il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella, in coalizione con i Républicains di Eric Ciotti, ha raggiunto il 33,1% dei voti secondo l’Ifop, che prevede tra 240 e 270 seggi per l’estrema destra, con la maggioranza assoluta fissata a 289 seggi. Secondo Elabe, la proiezione varia tra 260 e 310 seggi, indicando la possibilità di superare la soglia della maggioranza assoluta.

Al secondo posto si trova la coalizione di sinistra Nouveau Front Populaire (Nfp) con il 28% dei voti secondo Ifop e una proiezione di 180-200 seggi. Elabe prevede tra 115 e 145 seggi per la coalizione. Il blocco centrale di Emmanuel Macron è al terzo posto con il 20% dei voti secondo Ifop. Il presidente, che attualmente detiene una maggioranza relativa di 250 deputati, potrebbe ritrovarsi con 60-90 deputati secondo Ifop, o tra 90-120 seggi secondo Elabe.

I Républicains anti-Ciotti sono al 6,7% secondo Ifop, con una proiezione di 30-50 seggi.

Questa elezione storica, che ha visto un’affluenza del 66,7%, venti punti in più rispetto alle legislative del 2022, introduce una “tripolarizzazione” del panorama politico francese, con l’estrema destra come principale blocco, una novità per la Quinta Repubblica. Alle legislative del 2022, il RN aveva ottenuto poco più del 18% e 89 deputati. Nonostante la maggioranza presidenziale abbia aumentato il suo sostegno rispetto alle elezioni europee (dove aveva ottenuto solo il 14,5%), rimane dietro la coalizione di sinistra e lontano dall’estrema destra.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco