Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

In Giappone si terranno le elezioni anticipate a ottobre

Immagine di copertina

L'annuncio è arrivato nel corso di una conferenza stampa del premier giapponese. L'opposizione ha criticato duramente la decisione di Shinzo Abe, coinvolto in diversi scandali

Il Giappone andrà verso le elezioni anticipate già il prossimo ottobre. Il premier Shinzo Abe lo ha annunciato ufficialmente oggi, 25 settembre 2017, nel corso di una conferenza stampa.

Le elezioni si svolgeranno tra il 22 e il 28 ottobre. A fine settembre il premier, nonché presidente del Partito liberal-democratico, scioglierà la Camera bassa del Parlamento.

Abe vuole approfittare delle divisioni interne dell’opposizione e dei buoni livelli di gradimento nei suoi confronti per rafforzare l’esecutivo. Le precedenti elezioni anticipate si erano svolte nel dicembre 2014.

L’opposizione ha criticato la scelta del premier, accusato di voler distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dagli scandali che lo vedono coinvolto, in particolare uno relativo a un discusso finanziamento da parte della moglie, Akie Abe, nei confronti di una scuola gestita da un amico di famiglia.

Secondo i principali leader politici dell’opposizione non vi è alcun buon motivo per indire elezioni prima della scadenza naturale della legislatura in corso nel dicembre 2018.

I consensi nei confronti dell’operato di Abe sono cresciuti dopo l’intensificarsi della crisi nordcoreana. Le tensioni con Pyongyang hanno permesso al leader giapponese di far passare in secondo piano le accuse di clientelismo avanzate dai partiti di opposizione.

In base ai dati diffusi da un recente sondaggio svolto dal giornale economico The Nikkei, il 44 per cento degli elettori sceglierà nuovamente il Partito liberal-democratico di Shinzo Abe alle prossime elezioni. In netto svantaggio il principale partito d’opposizione, il progressista Partito democratico del Giappone, indicato dall’otto per cento del campione.

Le elezioni giapponesi dovrebbero svolgersi poche settimane prima della visita ufficiale a Tokyo del presidente statunitense, Donald Trump, prevista per il mese di novembre.

Nel precedente voto anticipato del 2014, la coalizione formata da Partito liberal-democratico e New Komeito riuscì ad assicurarsi più dei due terzi dei seggi della Camera bassa del Parlamento, nonostante la bassa affluenza.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi