Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Non gli aveva stretto la mano”, ecco perché El Chapo uccise il fratello del boss amico

Immagine di copertina

Un altro sanguinoso episodio che vede protagonista il più famoso boss messicano

Il suo nome di battesimo è Joaquin Guzman Loera, ma in tutto il mondo è noto come “El Chapo”.

Ma al di là del nome, El Chapo è un famoso criminale sanguinario, ex capo assoluto del cartello messicano di Sinaloa, arrestato dopo mesi di ricerche – a seguito della sua fuga da un carcere di massima sicurezza – nel gennaio del 2016.

Enrique Pena Nieto, presidente del Messico, annunciò con grande soddisfazione la sua cattura, mentre ad oggi si svolge a New York il suo processo.

Ed emerge proprio da una delle prime testimonianze di tale processo un nuovo sanguinoso episodio che vede El Chapo protagonista ed esecutore dell’inquietante misfatto: sembra che il criminale abbia fatto uccidere il fratello di un boss suo alleato semplicemente perché aveva rifiutato di stringergli la mano.

Naturalmente tale episodio ha portato all’inasprirsi dei rapporti con il clan prima alleato; in effetti “inasprirsi” è solo un eufemismo, poiché ne nacque una vera e propria faida che portò anche alla morte di un fratello minore di El Chapo.

El Chapo | La testimonianza del suo ex sicario

L’episodio, nel corso del processo, è stato descritto e narrato con tutti i dettagli; risale al 2004, quando appunto il boss di Sinaloa incontrava Rodolfo Carrillo Fuentes, fratello di Vicente Carrillo Fuentes, il quale era a capo del cartello di Juarez.

Al termine del loro faccia a faccia Rodolfo se ne andò senza stringere la mano del Chapo, che rimase con il braccio teso e il volto estremamente contrariato; quest’ultimo dettaglio lo ha reso noto un ex sicario del suo cartello oggi pentito, Jesus “El Rey” Zambada, il quale ha confermato che il boss non volle passarci sopra, promettendo quel giorno stesso che avrebbe ucciso Rodolfo. E così fu.

Ulteriori dettagli su alcune delle malefatte e della vita – da latitante – del boss sono state fornite sempre da El Rey: dall’ordine di pagare 250 mila dollari a un ufficiale dell’esercito messicano per evitare la cattura del suo boss fino alla descrizione della pistola preferita del Chapo, una calibro 38 con il manico intarsiato di diamanti e l’incisione delle sue iniziali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Ti potrebbe interessare
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi
Esteri / Iran: muore in carcere un cittadino svizzero accusato di spionaggio. Teheran: “Si è suicidato”
Esteri / Uruguay, l’ex presidente Pepe Mujica colpito di nuovo da un tumore: “È giunta la mia ora”
Esteri / Ungheria: Usa impongono sanzioni al capo di gabinetto del premier Viktor Orban