Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Egitto, scarcerato il fotografo Mahmoud Abu Zeid: aveva documentato la resistenza ad Al-Sisi

Immagine di copertina
Il fotografo ritratto nella sua abitazione dopo la scarcerazione. Credit: Mohamed El Raai/dpa/Afp

Il fotoreporter, simbolo della repressione di Al-Sisi, è stato liberato dopo cinque anni di carcere. Era stato arrestato per avere documentato le violenze della polizia durante una manifestazione di protesta organizzata nel 2013 dai Fratelli Musulmani

Mahmoud Abu Zeid, detto “Shawkan”, in carcere ha trascorso cinque anni e venticinque giorni. Alla pena sono stati aggiunti anche sei mesi per il supposto mancato risarcimento di danni fatti in prigione. C’è stata una campagna mondiale, che ha visto in prima linea Amnesty International, per chiedere la liberazione del fotogiornalista e il giorno della scarcerazione è arrivato solo 4 marzo. Oggi hawkan è uscito dalla prigione di Haram, nel quartiere dove viveva prima del 14 agosto 2013, quando è stato arrestato. (Qui abbiamo raccontato la sua storia)

Quel giorno, uno dei momenti più drammatici della recente storia egiziana, il fotografo si trovava in piazza Rabaa al-Adawiya, al Cairo, per documentare lo sgombero di un sit-in della Fratellanza musulmana.

Secondo Human rights watch furono uccise fra le 817 e le 1000 persone, appartenenti ai Fratelli musulmani e loro simpatizzanti che rifiutarono di allontanarsi dal campo in cui i sostenitori del presidente Mohammed Morsi cercavano di opporsi al colpo di Stato con cui Abdel Fatah Al Sisi, oggi presidente dell’Egitto ma in quel momento generale, sovvertiva il risultato delle prime elezioni libere post-primavera araba.

Shawkan stava fotografando gli spari della polizia sulla folla. È stato arrestato con l’accusa di reati punibili con la pena di morte: appartenere a un’organizzazione terroristica, di omicidio, di tentato omicidio e di resistenza a pubblico ufficiale. Per oltre cinque anni il processo che lo ha visto alla sbarra, insieme ad altri 700 detenuti, è stato rinviato.

L’arresto era stato duramente criticato dalle organizzazioni per i diritti umani e da Reporters sans frontières che aveva esortato le autorità a rilasciare immediatamente e senza condizioni il giornalista: “invocare la pena di morte per un fotografo che ha semplicemente documentato una manifestazione dell’opposizione non è un atto di giustizia ma una punizione politica. Il solo crimine di Shawkan è di avere fatto il suo mestiere di giornalista”.

Al simbolo della resistenza ad Al-Sisi, in occasione della Giornata Mondiale per la Libertà della Stampa, era stato consegnato nel 2018 il premio Guillermo Cano. Riconoscimento che ricorda il giornalista colombiano ucciso davanti alla sede di El Spectador, testata per cui scriveva, in Colombia il 17 dicembre del 1986.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump minaccia l’Ue: “Annullate le tariffe sul whiskey o metto dazi del 200% sui vostri alcolici”
Esteri / Putin: "Ok l'accordo per la tregua, ma deve portare a una pace duratura"
Esteri / Francia, case editrici e scrittori fanno causa a Meta per violazioni del copyright
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump minaccia l’Ue: “Annullate le tariffe sul whiskey o metto dazi del 200% sui vostri alcolici”
Esteri / Putin: "Ok l'accordo per la tregua, ma deve portare a una pace duratura"
Esteri / Francia, case editrici e scrittori fanno causa a Meta per violazioni del copyright
Esteri / L'Europarlamento approva la risoluzione sul piano di riarmo europeo
Esteri / La Casa Bianca diventa uno showroom: Trump compra una Tesla per sostenere Elon Musk
Esteri / L’Ucraina accetta la proposta di cessate il fuoco degli Usa: “Ora tocca alla Russia”
Esteri / Trump contro il Canada: "Distruggerò la vostra industria dell'auto". E torna a minacciare l'annessione
Esteri / Filippine: ex presidente Rodrigo Duterte arrestato per crimini contro l’umanità
Esteri / Ucraina: Zelensky incontra una delegazione Usa in Arabia Saudita. Kiev bombarda la Russia: 1 morto a Mosca
Esteri / Canada: Mark Carney sarà il nuovo premier al posto di Justin Trudeau. Ecco chi è l'anti-Trump