Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La sinagoga apre ai musulmani dopo che un incendio aveva distrutto una moschea in Texas

Immagine di copertina

Il 28 gennaio un rogo di natura dolosa era stato appiccato all’interno del Victoria Islam Centre, in Texas. È stato raccolto un milione di dollari per la ricostruzione

Il 28 gennaio un incendio di natura dolosa è stato appiccato all’interno del Victoria Islam Centre, in Texas. Le motivazioni all’origine del gesto, secondo gli inquirenti, sarebbero da ricondursi a discriminazione religiosa e razziale. La moschea era vuota al momento dell’incendio, ma la struttura è andata completamente distrutta.

Un episodio che ha scosso la comunità del piccolo paesino texano a tal punto da spingere gli abitanti a reagire con un atto simbolico. In particolare, i credenti di fede ebraica hanno deciso di donare temporaneamente la sinagoga ai cittadini musulmani, per permettergli di continuare a professare la loro fede. 

Secondo il quotidiano americano Indipendent, Shahid Hasmi, uno dei fondatori della moschea, avrebbe raccontato di aver ricevuto in visita i “fratelli ebrei” i quali gli avrebbero consegnato le chiavi della sinagoga. 

“Personalmente conosco diversi membri della moschea e ho sofferto per loro”, ha raccontato all’Indipendent Robert Loeb, presidente del tempio Bnai Israel, di Victoria. “Quando accadono calamità di questo tipo, dobbiamo stare uniti. Qui vivono circa 30 ebrei, mentre la comunità musulmana è composta da almeno 100 membri. Abbiamo molte strutture adibite per la preghiera che possiamo mettere a disposizione dei musulmani”.

Per la ricostruzione della moschea è anche partita una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma online GoFundMe che in pochissime ore è riuscita a raggiungere quasi un milione di dollari.

“I nostri cuori sono pieni gratitudine per il grandissimo supporto che stiamo ricevendo”, ha detto Omar Rachid, l’uomo che ha lanciato la campagna. “Amore, parole di incoraggiamento, mani che aiutano e contributi finanziari sono esempi del vero spirito americano”.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”