Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:32
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Finta dottoressa curava i pazienti senza avere la laurea: è stata scoperta dopo 22 anni

Immagine di copertina

Una donna neozelandese si è improvvisata medico psichiatra prendendosi gioco di alcune leggi del sistema sanitario degli anni ’90. Ecco come è stata scoperta

Si è finta medico senza mai aver preso la laurea. È quello che è successo in Gran Bretagna, dove Zholia Alemi, neozelandese, per 22 anni ha lavorato come medico psichiatra, anche in ospedali del servizio sanitario nazionale, finché non è stata scoperta.

Tutto è stato possibile perché la donna ha approfittato di alcune leggi favorevoli del sistema medico britannico degli anni ’90. Infatti, in quel periodo per gli studenti delle scuole di medicina del Commonwealth, per certificare le proprie competenze bastava semplicemente presentare il curriculum indicando la propria qualifica, senza dover sostenere esami o prove.

A causa di controlli inadeguati, Alemi era riuscita ad iscriversi al registro medico del Regno Unito con grande facilità. La ‘finta dottoressa’ avrebbe continuato a esercitare la professione se non fosse stata citata in giudizio dai parenti di un suo paziente per motivi di eredità.

Come se non bastasse infatti, Alemi aveva cercato anche di accaparrarsi l’eredità, pari a una proprietà di 1,3 milioni di sterline, di un suo paziente affetto da demenza senile, approfittando della sua incapacità di intendere e di volere.

Condannata, incarcerata e indagata per frode, la donna ha dato il via a una serie di indagini da parte degli inquirenti inglesi. Dopo la scoperta di questo caso, infatti, il servizio sanitario nazionale  ha deciso di verificare tutte le posizioni e i documenti degli oltre 3mila medici, come Alemi, che hanno beneficiato di questa svista legislativa negli anni ‘90.

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto