Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Donald Tusk eletto presidente del Partito popolare europeo

Immagine di copertina
Donald Tusk, neo presidente del Partito popolare europeo. Credit: Flickr

Il polacco era l'unico candidato: lo ha votato il 93 per cento dei delegati, tra cui Silvio Berlusconi

Il polacco Donald Tusk, ex presidente del Consiglio europeo, è stato eletto presidente del Partito popolare europeo (Ppe). L’elezione è avvenuta nella serata di oggi, mercoledì 20 novembre, in occasione del Congresso del partito, riunito a Zagabria, in Croazia. Tusk, unico candidato alla presidenza, ha ottenuto 491 sì, su un totale di 540 votanti, dunque il 93 per cento dei voti. I voti contrari sono stati 37, i voti in bianco 12.

Domani, giovedì 21 novembre, saranno eletti i dieci vicepresidenti e in lizza c’è anche l’italiano Antonio Tajani, esponente di Forza Italia, il principale partito italiano che aderisce al gruppo. Il Ppe è il gruppo più numeroso del Parlamento europeo con 182 seggi.

Tusk, 62 anni, subentra al francese Joseph Daul e sarà il primo leader del Ppe che proviene dagli Stati orientali dell’Unione europea. Nel suo discorso davanti al Congresso il polacco ha parlato di sicurezza, lanciando più di una frecciata ai populisti.

“Sono profondamente convinto che solo coloro che vogliono e sono in grado di dare alle persone un senso di sicurezza e protezione, preservando allo stesso tempo le loro libertà e diritti, abbiano il mandato di candidarsi per il potere”, ha dichiarato Tusk. “In nessuna circostanza possiamo dare” la gestione “della sicurezza e dell’ordine ai populisti politici, ai manipolatori e agli autocrati, che portano le persone a credere che la libertà non possa conciliarsi con la sicurezza”.

Secondo il neo-presidente del Pep, “oggi, ancor più che in passato, è la paura a svolgere il ruolo più importante in politica”. “Molte persone si preoccupano ancora più della loro sicurezza che di qualsiasi altra cosa. Ad esempio in momenti come la crisi migratoria e una nuova ondata di terrorismo, è la paura che domina su altre emozioni sociali”.

Anche il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ha votato per l’elezione di Tusk alla guida del partito. “Il Ppe ha al suo interno idee, risorse e gli uomini per far rinascere il sogno europeo, messo oggi in pericolo dagli egoismi nazionali”, ha scritto Berlusconi su Twitter.

Leggi anche: 
Il Regno Unito va alle elezioni più spaccato che mai: il bipolarismo britannico è finito
La Spagna impara dall’Italia: dopo anni di insulti le due sinistre trovano un accordo per governare insieme (di L. Telese)
Ti potrebbe interessare
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte