Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Donald Trump loda la tortura: il waterboarding funziona

Immagine di copertina

Nella prima intervista televisiva da presidente, Trump ha giustificato il ricorso alla tecnica del waterboarding con la brutalità utilizzata dall'Isis in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nella prima intervista televisiva dopo il suo insediamento alla Casa Bianca ha detto di ritenere che la tecnica di tortura chiamata waterboarding sia utile, dichiarando che “dobbiamo combattere il fuoco con il fuoco”.

Il waterboarding consiste nella simulazione di un annegamento durante un interrogatorio. La vittima è legata all’angolo di una tavola a faccia in su e le viene posizionato un panno sulla bocca. Poi le si getta acqua sulla faccia, provocando la sensazione che i polmoni si stiano riempiendo d’acqua.

È considerato una tecnica di tortura ed è stato vietato da Barack Obama nel 2009. Come aveva già fatto durante la campagna elettorale, Trump ha giustificato il ricorso a questi metodi con la brutalità dello Stato Islamico in Medio Oriente.

“Ho parlato di recente, 24 ore fa, con persone al più alto livello dell’intelligence e ho chiesto loro: ‘Funziona? La tortura funziona?’ E la risposta è stata ‘Sì, assolutamente'”, ha detto Trump al network statunitense Abc. “Assolutamente, penso che funzioni”.

Trump ha aggiunto che affiderà la valutazione finale sulla questione al direttore della Cia, Mike Pompeo, e al capo del Pentagono, il generale Mattis. Entrambi si sono opposti alla reintroduzione di questa tecnica.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran