Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:07
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Commettere adulterio dopo il divorzio

Immagine di copertina

Nei casi di adulterio, i tribunali indiani tendono ad attribuire tutte le colpe alle donne e le privano del diritto al mantenimento da parte dell'ex coniuge

“Se una donna sposata si trova da sola in una stanza con un uomo che non è suo marito, è ovvio che non stanno recitando canti biblici”.

Questa è solo una delle motivazioni utilizzate dall’Alta corte di Delhi per confermare l’accusa di adulterio nei confronti di una donna in India, secondo quanto ha raccontato l’avvocato divorzista Prabhjit Jauhar alla Bbc.

È difficile attribuire colpe in un caso di adulterio. Tuttavia, in una società ancora conservatrice e prettamente patriarcale come quella indiana, dove lo stupro coniugale non è considerato illegale, accade fin troppo spesso che le difficoltà svaniscano quando l’accusa è rivolta a una donna.

Spesso i processi si basano su prove circostanziali e determinano la colpevolezza della donna in base a pregiudizi sociali, e non alle prove effettive presentate in tribunale.

A volte una donna è accusata di adulterio perché parla al telefono con un uomo per troppo tempo. Altre volte perché rientra a casa tardi dopo lavoro. L’accusa di per sé è già abbastanza grave per una donna indiana, ma nel caso si volesse poi passare al divorzio, le preoccupazioni aumenterebbero.

Secondo la legge indiana, quando una moglie risulta colpevole di adulterio perde il diritto a ottenere gli alimenti dal marito dopo il divorzio. In un caso di divorzio senza adulterio, l’uomo deve invece pagare gli alimenti finché l’ex moglie non si risposa.

C’è chi concorda con il fatto che una donna non debba essere mantenuta dall’ex marito se è stata con un altro uomo prima dell’interruzione del contratto matrimoniale, e c’è anche chi sostiene che non debba esserlo mai.

“L’uomo non deve prendersi cura di me. Detesto questo stereotipo e la legge che lo rafforza. Sì, milioni di donne hanno bisogno di protezione, ma io non la accetterei mai,” twitta la giornalista indiana Barkha Dutt, esprimendo un pensiero condiviso da molte attiviste che combattono per la parità di genere nel Paese.

Tuttavia, le donne appartenenti alle classi sociali più povere e conservatrici, che spesso non hanno un lavoro o hanno figli a carico, hanno bisogno di ricevere gli alimenti in caso di divorzio. Per questo devono stare attente a non farsi sospettare di tradimento: se un giudice dovesse confermare l’accusa di adulterio, per legge non sarebbero intitolate a ricevere un centesimo. 

In un recente caso di divorzio presentato all’Alta corte del Madras, il dibattito sulla questione degli alimenti ha raggiunto un nuovo apice quando il giudice Nagamuthu ha decretato che una donna perderebbe il diritto agli alimenti nel caso in cui, anche dopo il divorzio, dovesse avere rapporti sessuali con un uomo diverso dall’ex-marito. 

“Il giudice ha detto che la donna può chiedere gli alimenti all’uomo con cui sta commettendo ‘l’adulterio’ dopo il divorzio. Come si può collegare il diritto agli alimenti al sesso? Il tribunale sta forse dicendo che dovremmo prendere soldi da qualsiasi uomo con cui andiamo a letto? Queste sono ovviamente opinioni patriarcali e sessiste,ha detto alla Bbc l’attivista per i diritti delle donne Kavita Krishnan, che reputa inaccettabile la sentenza. 

La scelta del termine “adulterio” in riferimento al sesso dopo il divorzio mostra la chiusura di alcune parti della società indiana, dove il sesso extraconiugale è ancora un tabù e quello casuale non è proprio concepito.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Iran, le ultime notizie sulle tensioni in Medio Oriente | DIRETTA
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Iran, le ultime notizie sulle tensioni in Medio Oriente | DIRETTA
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia