Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Dito medio davanti all’autovelox che lo fotografa: 125 multe e 20mila euro da pagare

Immagine di copertina
20mila euro per 125 multe per eccesso di velocità

È sfuggito alla polizia per sette mesi, alla fine è stato incastrato dai confronti fotografici dei diversi autovelox

È possibile vedersi recapitare nella cassetta della posta una multa per eccesso di velocità da quasi 20mila euro? Sì, se passi sfrecciando a gran velocità davanti agli autovelox per ben 125 volte.

È successo a un cittadino francese, che è riuscito a prendersi gioco dei tanto odiati dispositivi per il controllo della velocità disseminati per le strade di Francia, prima di essere incastrato dalle forze dell’ordine. Una provocazione che, però, l’uomo pagherà decisamente cara, ora che la gendarmerie è riuscita a stanarlo.

In sella alla sua moto, l’uomo accelerava volontariamente ogni volta che si trovava a passare davanti a un autovelox. E che fosse in atto una vera e propria sfida alle forze dell’ordine francesi è stato evidente nel momento in cui la gendarmerie ha iniziato a notare che, con serialità, l’uomo aumentava la velocità proprio nell’atto di superare il rilevatore, ma in più nascondeva la targa in modo da non essere identificato.

Il dettaglio che, però, ha fatto accanire ancora di più la gendarmerie nella ricerca del “furbetto” era il gesto che l’uomo faceva nell’attimo esatto in cui passava davanti alla fotocamera dell’autovelox. Infatti, le foto scattate dal dispositivo per il controllo della veloctà ritraevano il motociclista misterioso intento ad alzare il dito medio.

Per ben sette mesi la polizia francese ha cercato di rintracciare il centauro, senza riuscire mai a beccarlo. L'”amante dei radar”, così è stato ribattezzato dalla polizia stessa il motociclista francese, è stato individuato grazie ai confronti delle fotografie scattate dai diversi rilevatori. Ma non solo, le forze dell’ordine hanno proceduto ad analizzare anche le celle agganciate dal cellulare dell’uomo, nel momento esatto in cui le infrazioni venivano commesse.

L’uomo ha collezionato le 125 multe nel giro di sette mesi, tra giugno 2017 e gennaio 2018, che dovrà ovviamente saldare. Quasi 20mila euro per una bravata, a cui si somma la sospensione della patente per un anno intero. A dare la notizia del suo arresto è stato il dipartimento di Tarn-et-Garonne, nell’Occitania, dove il centauro risiede.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale
Esteri / Gaza: 855 morti dal 18 marzo, 25 nelle ultime 24 ore. Ucciso il portavoce di Hamas. Terzo giorno di proteste contro il gruppo: Fatah appoggia i manifestanti. Delegazione dell’Egitto in Qatar per nuovi colloqui sulla tregua. Netanyahu convoca una riunione con i vertici delle forze armate e di sicurezza. Tel Aviv bombarda anche in Libano: 6 morti
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen