Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Danimarca contro i rapporti sessuali tra esseri umani e animali

Immagine di copertina

Il parlamento danese approva un emendamento che punisce i maltrattamenti degli esseri umani verso gli animali

Il parlamento della Danimarca ha approvato un emendamento che punisce i trattamenti brutali da parte degli esseri umani nei confronti delle specie animali.

L’emendamento è stato adottato in risposta alle accuse di alcuni gruppi animalisti, preoccupati che la normativa vigente incoraggiasse i turisti a scegliere la Danimarca come meta per consumare rapporti rapporti sessuali con gli animali.

In un report del 2010, il ministero della Giustizia danese ha intervistato alcuni veterinari: il 17 per cento di questi sospettava che alcuni animali portati nelle loro cliniche fossero state vittime di violenze sessuali da parte di esseri umani.

Il ministro dell’Agricoltura Dan Jorgensen ha confermato l’esistenza di trascorsi sessuali tra esseri umani e animali, ma ha sottolineato la difficoltà di fornire prove concreto in questo senso.

“La legge attuale non protegge abbastanza gli animali”, ha dichiarato in suo articolo di opinione.

Coloro che voteranno a favore dell’emendamento, vogliono che la Danimarca cessi di essere l’unico Paese nel nord Europa che ancora oggi considera legali i maltrattamenti da parte degli esseri umani nei confronti degli animali, riferendosi ai provvedimenti già adottati da Germania, Norvegia, Svezia e Gran Bretagna.

A seguito di tali denunce altri gruppi animalisti a livello internazionale, tra cui l’organizzazione People for Ethical Treatment of Animals (Peta), hanno inviato una petizione al primo ministro danese affinché favorisca l’emendamento della legge.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Ti potrebbe interessare
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare
Esteri / “Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino”
Esteri / Francesca Albanese: “Italia, Francia e Grecia dovevano fermare Netanyahu mentre volava negli Usa”
Esteri / Trump rompe con Putin: “Dice un sacco di stronzate, sta uccidendo troppe persone”
Esteri / Libia, governo Bengasi respinge Piantedosi e delegazione Ue: “Persone non grate”
Esteri / Trump rinvia al primo agosto l’entrata in vigore dei dazi: lettere minacciose a 14 Paesi, ma non all’Europa
Esteri / Netanyahu candida Trump al Nobel per la Pace. Il presidente Usa: “Hamas e Israele vogliono la tregua”
Esteri / Ecco cosa prevede il piano “Great Trust” per la “Riviera” di Trump a Gaza. Ft: “Coinvolti anche consulenti del Tony Blair Institute”