Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Da Kabul a Hollywood

Immagine di copertina

La storia del ragazzo di strada di Kabul che ha recitato in un cortometraggio americano

Fawad Mohammadi è un 14enne afghano che per sopravvivere e sostenere la sua famiglia vendeva mappe agli stranieri di passaggio nella famosa Chicken Street di Kabul. Ora andrà in California grazie al regista statunitense Sam French.

Mohammadi è uno dei personaggi principali di ‘Buzkashi Boys’, cortometraggio interamente girato in Afghanistan e nominato come Miglior Film nella sezione Live Action Short agli Oscar il 24 febbraio scorso.

L’obiettivo del film è quello di aiutare il rilancio dell’industria cinematografica afghana devastata da decenni di guerra civile e dal regime talebano, che tra 1996 e 2001 ha vietato i film di intrattenimento.

Sam French, che ha vissuto in Afghanistan per circa due anni, ha detto che il suo cortometraggio di 28 minuti è stato inizialmente concepito come un modo per formare professionalmente i lavoratori locali del settore cinematografico, primo punto del suo non-profit Afghan Film Project.

Il corto parla di due giovani che crescono a Kabul e che sognano di diventare cavalieri Buzkashi, sport nazionale e versione selvaggia del polo, dove si utilizza la carcassa di una capra senza testa al posto di una palla.

Qui il trailer del film.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare