Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Corea del Nord, almeno 200 morti per il crollo di un tunnel in un sito nucleare avvenuto 20 giorni fa

Immagine di copertina
Credit: Afp

Due diversi cedimenti hanno intrappolato e condannato alla morte gli operai coinvolti nei lavori del sito nucleare di Punggye-ri, in Corea del Nord

Viene alla luce solo oggi, martedì 31 ottobre 2017, la notizia di crolli in un tunnel del sito nucleare di Punggye-ri, in Corea del Nord, che hanno causato la morte di almeno 200 persone.

Il sito è stato interessato da ben due crolli, uno risalente al 10 settembre e nel quale 100 operai sono rimasti intrappolati. Proprio pochi giorni prima, il 3 settembre nello specifico, Kim Jong Un aveva effettuato il suo sesto test nucleare.

Secondo quanto riporta Reuters, il secondo e più ingente crollo è avvenuto durante la costruzione di una galleria sotterranea il 10 ottobre. In quel crollo altri 100 lavoratori sono rimasti bloccati ed è stata inviata una squadra di soccorsi per liberarli, ma ulteriori cedimenti hanno reso impossibili le operazioni di salvataggio così da condannare tutti i 200 operai coinvolti alla morte.

Nelle ultime settimane, esperti esteri e attivisti per i diritti umani avevano già lanciato l’allarme per il rischio di crolli nelle strutture in cui vengono effettuati i test. La costruzione di tunnel indicherebbe la volontà di spostare i test in un altro versante della montagna.

Ora la notizia riaccende i timori sulla fuga di pesante radioattività: i lanci di missili e testate degli scorsi mesi hanno provocato diverse frane e terremoti in tutta la penisola. Solo pochi giorni fa la Corea del Sud aveva rilanciato il pericolo di una perdita di materiali radioattivi e il crollo dell’intero monte Mantapsan (proprio a Punggye-ri) in caso di un nuovo test nucleare.

 

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / L'Idf colpisce il reattore di Arak, missili iraniani sull’ospedale Soroka. Teheran: "Tutte opzioni sul tavolo se Usa intervengono"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / L'Idf colpisce il reattore di Arak, missili iraniani sull’ospedale Soroka. Teheran: "Tutte opzioni sul tavolo se Usa intervengono"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran