Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Croazia, abortire è quasi impossibile: migliaia in piazza per protestare contro i medici obiettori

Immagine di copertina
credit: ansa foto

Nonostante l’aborto sia legale in Croazia, nazione fortemente cattolica, in questi giorni il tema è divenuto oggetto di scontri, che sono sfociati anche in proteste di piazza.

L’aumento della pressione religiosa ha fatto sì che il numero di medici abortisti nel Paese fosse sempre più alto. Le proteste di piazza hanno così raccolto migliaia di adesioni, specie per il caso di una donna cui è stata rifiutata l’interruzione di gravidanza nonostante le fossero state diagnosticate anomalie al feto.

Mirela Cavajda era al sesto mese di gravidanza quando i medici l’avevano informata, ad aprile, che il feto aveva un grave tumore al cervello. Le avevano detto che era molto improbabile che nascesse vivo, e che se anche fosse successo, non c’era alcuna possibilità che vivesse a lungo e avesse una vita normale. Cavajda, che ha 39 anni e già un altro figlio, ha detto ad Associated Press che dopo la diagnosi i medici le avevano suggerito di andare in Slovenia per interrompere la gravidanza.

Cavajda racconta che nonostante la diagnosi che aveva ricevuto, quattro ospedali pubblici di Zagabria a cui si era rivolta per abortire si sono rifiutati di praticare l’intervento, senza darle spiegazioni oppure dicendole che non c’erano le condizioni necessarie per interrompere la gravidanza.

La stragrande maggioranza dei 3,9 milioni di croati sono cattolici e la Chiesa svolge un ruolo importante nella società.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia