Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Siberia, il gigantesco buco creato da un asteroide che nasconde tonnellate di diamanti

Immagine di copertina

Il sito, del diametro di cento chilometri, è rimasto inaccessibile per anni e nasconde trilioni di pietre preziose

In Siberia esiste un enorme cratere di circa cento chilometri di diametro, formato decine di milioni di anni fa quando un asteroide di circa 6 chilometri di diametro ha colpito la Terra.

Quello di Popigai, il quarto cratere da impatto per dimensioni al mondo, si trova a 300 chilometri da Khatanga e a quasi 900 chilometri dalla città di Norisilk.

Per decenni, è stato il sogno recondito di geologi e paleontologi, ma l’area era stata dichiarata off limits dalle autorità dell’Unione sovietica per la presenza di alcune miniere.

(qui sotto una veduta aerea della zona dove si trova il cratere di Popigai. L’articolo prosegue sotto l’immagine)

Non sono tanto il suo aspetto e le sue dimensioni a renderlo un sito davvero interessante, benché il cratere di Popigai sia un parco geologico riconosciuto dall’Unesco, quanto il fatto che il buco siberiano nasconde una quantità impressionante di diamanti.

Secondo l’Istituto di geologia di Novosibirsk, infatti, il cratere contiene centinaia di migliaia di tonnellate di diamanti formati dall’impatto dell’asteroide su un deposito di grafite.

In realtà, non si tratta delle classiche pietre, ma di diamanti di forma piatta con striature di diversi colori, dovute proprio alla maniera in cui si sono formati, ovvero attraverso un’onda d’urto.

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce