Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Tamponi per chi arriva dalla Cina, l’ira di Pechino: “Inaccettabile, in arrivo contromisure”

Immagine di copertina

Una dozzina di Paesi, tra cui l’Italia, ha introdotto test Covid per i viaggiatori provenienti dalla Cina, scatenando la reazione di Pechino, che ha annunciato l’intenzione di prendere “contromisure” come ritorsione.

La portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning ha parlato di un provvedimento che “non ha basi scientifiche” definendo la decisione “inaccettabile”. “Ci opponiamo fermamente alla pratica di manipolare le misure di prevenzione e controllo della pandemia per raggiungere obiettivi politici”, ha riferito la funzionaria del governo cinese.

L’esplosione di contagi nel Paese preoccupa soprattutto in Europa, dove l’incubo del ritorno di infezioni su larga scala è molto temuto.

La Cina si è detta disponibile a rafforzare la comunicazione con gli alleati internazionali sul tema, ma ha condannato le “pratiche eccessive” messe in atto da alcuni Paesi.

In Germania i medici hanno chiesto un test per il Covid-19 obbligatorio e uniforme nell’Unione Europea per tutti i viaggiatori provenienti dalla Cina. Si è fatto portavoce dell’istanza Johannes Niessen, presidente dell’Associazione federale dei medici del servizio sanitario pubblico tedesco.

“Ora abbiamo bisogno di un concetto di protezione uniforme a livello europeo –  ha affermato il medico – ogni viaggiatore proveniente dalla Cina dovrebbe essere testato con un tampone rapido quando entra nell’Ue. Se il risultato del tampone è positivo, deve seguire un test Pcr e il campione deve essere sequenziato”.

La Francia tira avanti nonostante le proteste di Pechino: il primo ministro Elisabeth Borne ha parlato di un Paese che “compie il proprio dovere” imponendo test ai viaggiatori.

Anche l’Italia attua lo screening. “In questo momento la situazione dovrebbe essere abbastanza tranquillizzante”, ha detto la premier Giorgia Meloni, dopo aver appurato che i positivi sbarcati a Malpensa nel giorno di Santo Stefano erano stati contagiati con una variante già presente in Italia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Ti potrebbe interessare
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"