Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I riferimenti alla laicità rimarranno nella Costituzione della Turchia

Immagine di copertina

L'ha chiarito il premier Davutoglu dopo che un esponente del suo partito aveva dichiarato la volontà di inserire riferimenti all'Islam nella nuova Carta fondamentale

Il primo ministro turco Ahmet Davutoglu ha dichiarato che la nuova Costituzione del paese rimarrà fondata sui principi del secolarismo. Il carattere laico e democratico della Turchia, secondo il premier, non è in discussione.

Il commento è arrivato il giorno dopo che Ismail Kahraman, uno dei principali esponenti dell’AKP, partito di Davutoglu e del presidente Recep Tayyp Erdogan, aveva dichiarato di voler introdurre nella nuova Costituzione riferimenti religiosi, dal momento che la Turchia è un paese musulmano. 

La Turchia, membro della NATO e candidato all’ingresso nell’Unione europea, è tradizionalmente considerata un modello di paese laico e democratico all’interno del mondo islamico.

Secondo i partiti d’opposizione, la nuova Costituzione, cui il parlamento sta lavorando, concentra una quantità di poteri talmente vasta nelle mani del presidente della repubblica, che vorrebbe rimpiazzare l’attuale democrazia parlamentare con un presidenzialismo.

La disputa tra secolarismo e islamismo è presente da decenni nel dibattito politico turco, da quando negli anni Venti fu abolita dalla Costituzione turca la religione di stato.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India