Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Cosa succede al nostro corpo in un anno

Immagine di copertina

Nei 365 giorni che la Terra impiega a girare intorno al Sole, il corpo umano è in continuo – e incredibile – cambiamento

Nell’arco di un anno il nostro pianeta percorre 940 milioni di chilometri intorno al Sole, da 4 miliardi e 500 milioni di anni. L’essere umano moderno, secondo gli studi genetici, è comparso 200mila anni fa in Africa ed è in un continuo processo di evoluzione, come tutti gli essere viventi sulla Terra.

Oltre a questo lentissimo sviluppo nel tempo, il nostro corpo si modifica di giorno in giorno. Ma cosa succede di preciso al nostro organismo con il passare di un anno?

Il World Science Festival di New York ha pubblicato un’infografica dove spiega tutte le trasformazioni che viviamo. Per esempio, perdiamo 4 chili di pelle e 27mila capelli, e il nostro sangue percorre 7 milioni di chilometri all’interno dei nostri vasi sanguigni, circa 18 volte la distanza tra la Terra e la Luna. 

Ecco una lista, in numeri, di cosa produce il nostro corpo in 365 giorni: 

• 3,5 centimetri di unghie;

• 80 litri di lacrime;

• 73 trilioni di globuli rossi; 

• 15 centimetri di capelli; 

• 1400 litri di sudore;

• 360 litri di saliva;

• 511 litri di urina;

• 35 trilioni di battiti cardiaci.

— LEGGI ANCHE: Cosa succede al nostro corpo quando muoriamo

— LEGGI ANCHE: Cosa succede al nostro corpo quando non dormiamo

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump: “Dall’1 agosto dazi al 35 per cento per il Canada, oggi la lettera all’Unione europea”
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta